MARIA SERENA QUERCIOLI
Cronaca

Assedio 2025. Il vino, i biglietti e le tradizioni

Assedio alla villa, il programma prende forma e da giovedì saranno in vendita alle Scuderie Medicee gli abbonamenti, la formula...

Assedio alla villa, il programma prende forma e da giovedì saranno in vendita alle Scuderie Medicee gli abbonamenti, la formula...

Assedio alla villa, il programma prende forma e da giovedì saranno in vendita alle Scuderie Medicee gli abbonamenti, la formula...

Assedio alla villa, il programma prende forma e da giovedì saranno in vendita alle Scuderie Medicee gli abbonamenti, la formula più conveniente per saltare la fila e risparmiare sull’ingresso. L’Assedio è giunto alla quarantesima edizione e la formula rimane invariata: tre giorni (dal 19 al 21 settembre) nei quali il centro storico tornerà ai tempi dei Medici con il mercato, le taverne, i giochi di piazza, l’intrattenimento di falconieri e giocolieri e sbandieratori.

Un centro storico tutto pedonale, con negozi aperti e tante golosità. Quest’anno il mercato artigianale sarà in via Caiani, gli sbandieratori si esibiranno alle Scuderie e gli antichi mestieri saranno collocati fra via Cancellieri e via Giuliano Da Sangallo. Via Lorenzo Il Magnifico ospiterà le "locande" per gustare i piatti tipici toscani.

Il vino sgorgherà sempre dal Mascherone, ogni sera a partire dalle 20,30. I gruppi ospiti saranno gli sbandieratori di Lucca, Cortona, Montemurlo e Pozzo di Serravezza oltre al gruppo Storico Poggese. Piazza della chiesa, ogni ora del pomeriggio (dalle 17,30 alle 23,30) ospiterà spettacoli di arte di strada: Shezan, I Giullari del carretto, i Mercenari d’Oriente, gli sbandieratori e i falconieri. In villa ci saranno varie esibizioni di band musicali la sera dalle 21 e la possibilità di visite guidate agli appartamenti, nel parco spettacoli di falconeria e l’ultima sera i fuochi d’artificio. L’abbonamento costa 10 euro per l’ingresso di tutti e 3 i giorni, il biglietto singolo 5 euro. L’ingresso è gratuito per i residenti nel perimetro della festa. Il programma completo è sulla pagina social della festa. L’Assedio è promosso dal Comitato Assedio, in collaborazione con il Comune, la pro loco e le associazioni del territorio.

M.S.Q.