MARTINA NERLI
Sport

Ippica: domani nuova riunione di trotto. Al Sesana c’è il convegno dedicato all’Avis

Altro sabato di corse all’ippodromo Sesana, torna l’orario autunnale con partenza della prima corsa alle ore 18. È un convegno...

Il driver Edoardo Baldi

Il driver Edoardo Baldi

Altro sabato di corse all’ippodromo Sesana, torna l’orario autunnale con partenza della prima corsa alle ore 18. È un convegno piuttosto affollato con un totale di ben 56 cavalli partenti nelle sette corse in programma. Riunione interamente dedicata all’Avis (Associazione volontari italiani del sangue), la più grande organizzazione di volontariato del sangue in Italia che, grazie ai suoi associati, riesce a garantire circa il 70% del fabbisogno nazionale di sangue. Ancora una volta il Sesana promuove e sostiene iniziative socialmente importanti. La disamina tecnica parte obbligatoriamente dalla prima sfida che vede in pista i giovanissimi di due anni impegnati sulla classica distanza dei 1640 metri. Primo nome quello di India Papa Bravo con Alessandro Muretti in sediolo, affronta la pista piccola per la prima volta in carriera ma ha il numero alla corda e alle spalle un team perfetto come quello di Gennaro Casillo. Ipoclorito è sicuramente pronto a ribattere. La terza, Premio Avis Pisa Memorial Alessia Franchini rappresenta la corsa clou della serata, è particolarmente intrigante con soggetti di quattro anni sui 2040 metri partenza con i nastri: senza dubbi Goccia Cam è la favorita netta. Una cavalla che si adatta a tutti gli scenari e la guida di Edoardo Baldi è sicuramente un valore aggiunto soprattutto nelle partenze con i nastri. Gilgamesh con Antonio Greppi va forte ma è un soggetto troppo alterno e difficile da valutare. Skrallsan merita attenzione soprattutto per la presenza di Roberto Vecchione in sulky. A seguire salgono sul palco i cavalli anziani: Eco Gual, Criz e Dolly Effe che deve sperare in un pizzico di fortuna per salire sul podio ma ha qualità per far parlare ancora di se. Nuovo orario ma stessi eventi collaterali, dal Sesana Baby Village ai servizi di manicure e barbiere per le signore. Sempre a disposizione del pubblico i vari punti ristoro per merende e aperitivi. Costo del biglietto di ingresso 5 euro per i soli maggiorenni. Cancelli aperti alle ore 16.30.

Martina Nerli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su