REDAZIONE PISTOIA

La Pistoiese cerca riscatto A Rovato per i tre punti

La squadra è tornata ad allenarsi dopo il pareggio interno con l’Imolese. Da valutare le condizioni di Biagi, uscito per un infortunio alla caviglia.

Simone Biagi, in dubbio per la gara di domenica (. Acerboni/Castellani

Simone Biagi, in dubbio per la gara di domenica (. Acerboni/Castellani

Mettersi alle spalle il pareggio all’esordio contro l’Imolese e puntare dritto alla trasferta di Rovato per centrare i primi tre punti in campionato. È con questo obiettivo che la Pistoiese è tornata ad allenarsi al Turchi, nel pomeriggio di ieri. In occasione del debutto interno di tre giorni fa non tutto è andato per il verso giusto, anche se non sono mancate le note positive dalle quali ripartire in vista dei prossimi impegni. Meccanismi difensivi e qualità nel possesso palla sono gli elementi da conservare, precisione al cross e cinismo negli ultimi sedici metri quelli da migliorare. Nella seduta d’allenamento la squadra arancione ha svolto alcune esercitazioni proprio con questa finalità, mentre per quanto riguarda il possibile undici titolare servirà attendere la giornata di domani per saperne di più. A tenere col fiato sospeso lo staff medico della Pistoiese sono le condizioni di Simone Biagi, uscito dal campo dopo dieci minuti del secondo tempo per un infortunio alla caviglia.

Ieri il numero dieci arancione non ha lavorato insieme al gruppo, ma non è ancora chiara l’entità esatta del suo problema fisico. Anche se non fosse un infortunio serio, la sua presenza per il secondo turno di campionato sarebbe comunque a rischio: affrettare i tempi di recupero in questo momento dell’anno potrebbe essere deleterio. Andreucci dovrà quindi ridisegnare la mediana e nel farlo, con ogni probabilità, fornirà ad Alluci i primi minuti della stagione dopo due mancate convocazioni consecutive. Nel prossimo match, la Pistoiese scenderà in campo al Maffeis di Rovato, comune di circa 20mila abitanti a sud-ovest di Brescia. Nonostante lo status di neopromossa, il Rovato Vertovese ha cominciato nel migliore dei modi la propria stagione: tre partite, tre vittorie, quattro reti segnate, zero incassate.

I numeri raccontano di una formazione che ha già preso le misure con la nuova categoria e che in sette giorni ha espugnato per due volte il campo della Pro Palazzolo. Prima lo 0-1 in Coppa Italia, lo scorso 31 agosto, poi, domenica, un’altra vittoria, stavolta per 0-2. E anche l’esordio casalingo in Coppa nel turno preliminare era stato positivo: 1-0 nei confronti del Crema e pass per la fase successiva archiviato. L’allenatore arancione lo ha ricordato più volte anche nel corso dell’estate: in Serie D non esistono partite semplici. Un monito da tenere ben chiaro in mente non solo per la prossima sfida, ma per tutto il corso del campionato.

Michele Flori

Continua a leggere tutte le notizie di sport su