
Una festa della Misericordia nel 2024 con i volontari in cucina
Quarant’anni di “Sagra dell’uva“ a Montemurlo. Dal 27 agosto al 7 settembre la Misericordia organizza questa festa che non è solo gastronomia ma anche musica con cocerti e ballo liscio, cocktail per gli appassionati di aperitivi e birra. Ogni sera la cucina propone un piatto speciale: si parte il 27 con le pappardelle al cinghiale, poi il 28 gnocchi alla sorrentina e tagliata con crema di pecorino e cipolla caramellata. In alternativa, si possono gustare ogni sera hamburgher, porchetta, salsiccia, hot dog, patatine e come dolci per grandi e piccini gli intramontabili bomboloni caldi, crepes, pan con l’uva. Tutto questo nell’area street food.
La cucina offrirà poi queste specialità: antipasto toscano, tortelli di patate, penne al ragù e pomodoro, carne alla griglia, tagliata e pizza. Fra le specialità da provare le “chicche di patate con scampi e vongole e baccalà alla fiorentina“ oppure “calamarata e cacciucco“.
Ogni serata sarà caratterizzata da un appuntamento diverso: il primo, quello del 27, sarà il ballo liscio con Mario J. Fox, poi il 28 ancora ballo liscio con Sorbera Band e il 29 si balla con i Fuso Orario. Sabato 30 ci sarà, invece, un omaggio a Renato Zero con musica dal vivo e domenica 21 serata dedicata a Fabrizio De Andrè.
Lunedì 1° settembre si cambia genere con musica e percussioni con la Enzo Panichi Band. Il 2 settembre arriveranno “Damas y Caballeros“ per uno spettacolo di danza. Il 3 ancora ballo liscio con Fabian e Anna e il 4 con gli Ex Novo. Venerdì 5 serata a tutto rock con “Rock Save the QUeen“ e sabato 6 live dance anni 80 con Vintage 80. Chiusura il 7 con la Monica Bad.