SILVIA BINI
Cronaca

Lavori stradali e pioggia. La circolazione va in tilt. Il Comune corre ai ripari

Ieri mattina traffico congestionato in tutta la città, l’amministrazione convoca una riunione urgente: "Le opere di asfaltatura nel tratto di via Marco Roncioni tra via del Purgatorio e via Roma saranno concluse prima dell’inizio della scuola".

I cantieri stradali aperti in contemporanea hanno mandato in tilt il traffico

I cantieri stradali aperti in contemporanea hanno mandato in tilt il traffico

Pioggia e cantieri mandano in tilt la viabilità. Ieri mattina muoversi in auto è stato un delirio. Bloccata la declassata, bloccata la zona di Narnali, congestionato l’asse Roncioni-Zarini. Una situazione che ha convinto il Comune a convocare una riunione urgente per provare a mettere in campo dei correttivi almeno prima dell’inizio della scuola. Perché se il traffico della città ieri mattina è andato completamente in tilt, c’è da chiedersi cosa potrà accadere lunedì con l’inizio delle lezioni per circa 30mila studenti.

Nella prima mattinata di ieri, il commissario straordinario Claudio Sammartino ha convocato una riunione urgente in Palazzo Comunale avente per oggetto le criticità significative che si sono verificate sulla viabilità cittadina e che hanno visto l’impiego di varie pattuglie della polizia municipale per il ripristino di condizioni accettabili di circolazione su strada.

Al termine dell’incontro è stato assicurato che i lavori di asfaltatura nel tratto di via Marco Roncioni tra via del Purgatorio e via Roma saranno conclusi entro domenica 14 settembre e che fino a quella data proseguiranno su una carreggiata ristretta con istituzione di senso unico alternato. Medesima data di conclusione, ossia domenica 14 settembre (quindi prima dell’avvio delle attività delle scuole), è stata individuata per il cantiere di Publiacqua attualmente in essere in via Curtatone all’intersezione con via Luti e via Meucci. La conduzione dei futuri cantieri comunali, di società di servizi e società partecipate sarà costantemente monitorata nel corso di un tavolo permanente recentemente istituito al fine di ridurre ed eliminare, dove possibile, i disagi per cittadini, famiglie e imprese.

L’amministrazione invita tutti i cittadini ad iscriversi al canale Telegram ’Muoversi Prato’, nato dalla collaborazione tra il Servizio mobilità del comune e la polizia municipale con l’obiettivo di aggiornare gli automobilisti in tempo reale su cantieri, incidenti e altri eventi che possono avere un impatto rilevante sulla circolazione.

In questi giorni si sono consolidate intese e collaborazioni con la Regione Toscana per mettere a punto tempestivamente sia ulteriori infrastrutture, da diffondere adeguatamente sul territorio, riguardanti il controllo dei flussi di traffico ed eventuali significative alterazioni alla circolazione, sia altre iniziative in merito a più puntuali messaggi informativi alla cittadinanza.

Resta in vigore l’interruzione di via Pistoiese nel tratto compreso tra intersezione con via Cernaia ed intersezione con via Pasubio. Resta attiva la deviazione del traffico diretto verso Viaccia: via Pasubio, via Monte Santo, via di Maliseti, via del Guado a Narnali, via Ortigara e poi su via Pistoiese. Deviazione del traffico diretto verso Narnali: via Cernaia, piazza G. Borsi, via Adamello, vi Ortigara, via del Guado a Narnali, via di Maliseti, via Monte Santo, via Pasubio e poi regolare via Pistoiese. Ulteriori provvedimenti. Via Pasubio: doppio senso di circolazione; divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati; via Monte Santo (tratto compreso tra l’intersezione con via Pasubio e l’intersezione con via di Maliseti): doppio senso di circolazione; divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati.

In via Cernaia divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati, divieto di sosta con rimozione forzata su tutta l’area. Piazza Borsi (tratto compreso tra l’intersezione con via Cernaia e l’intersezione con via Adamello): divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati, divieto di sosta con rimozione forzata su tutta l’area infine via Adamello: divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati, divieto di sosta con rimozione forzata su tutta l’area.