West Nile virus, inviduato un caso a Grosseto

I consigli dell’Asl e l’appello: “Fondamentale la collaborazione dei cittadini per la prevenzione della malattia”

di REDAZIONE GROSSETO
I consigli dell’Asl e l’appello: “Fondamentale la collaborazione dei cittadini per la prevenzione della malattia”
Due incidenti in poche ore. Aurelia, fuori strada nella notte. Poi tamponamento tra ’curiosi’

È accaduto nel tratto tra Talamone e Rispescia, intorno alle 3.30 di ieri. Il secondo nella mattina tra tre auto, nello stesso punto: ferite due ragazze

di CRISTINA RUFINI
È accaduto nel tratto tra Talamone e Rispescia, intorno alle 3.30 di ieri. Il secondo nella mattina tra tre auto, nello stesso punto: ferite due ragazze
Assalito dai calabroni, stava cercando funghi nel bosco: portato d’urgenza in ospedale, è grave

È successo a Roccastrada. Il 57enne ha accusato un malore, si è reso conto di aver avuto una crisi allergica. Immediato intervento dei soccorritori

di CRISTINA RUFINI
È successo a Roccastrada. Il 57enne ha accusato un malore, si è reso conto di aver avuto una crisi allergica. Immediato intervento dei soccorritori
Lo youtuber toscano e l’elettronica: "Racconto i miei viaggi. Nascere in provincia aiuta"

Intervista con Riccardo Palombo, argentarino trapiantato nella Capitale. "Torno spesso qui. Tutto è nato da un notebok regalatomi nel 2005".

di ANDREA CAPITANI
Intervista con Riccardo Palombo, argentarino trapiantato nella Capitale. "Torno spesso qui. Tutto è nato da un notebok regalatomi nel 2005".
Turismo e commercio, la piaga: “Assunzioni sempre più precarie”

L’allarme lanciato da Fisascat Cisl sui contratti ’pirata’. Tosi: “Il dumping sta minando l’intero sistema. Sbagliata anche la proposta del salario minimo,così rischiamo di svuotare la contrattazione collettiva”

di NICOLA CIUFFOLETTI
L’allarme lanciato da Fisascat Cisl sui contratti ’pirata’. Tosi: “Il dumping sta minando l’intero sistema. Sbagliata anche la proposta del salario minimo,così rischiamo di svuotare la contrattazione collettiva”
Turista si sente male in barca, salvataggio avventuroso a Monte Argentario

La donna è stata portata a terra, ma a causa della morfologia della scogliera è stato necessario issarla sull’elicottero per trasportarla in ospedale

di REDAZIONE GROSSETO
La donna è stata portata a terra, ma a causa della morfologia della scogliera è stato necessario issarla sull’elicottero per trasportarla in ospedale
Tragedia della solitudine, trovata morta dopo giorni: era sola nell’appartamento

Una donna di 63 anni non rispondeva da almeno due giorni: i vicini hanno dato l’allarme. I vigili del fuoco con i medici del 118 hanno sfondato la porta e hanno scoperto il cadavere

di MATTEO ALFIERI
Una donna di 63 anni non rispondeva da almeno due giorni: i vicini hanno dato l’allarme. I vigili del fuoco con i medici del 118 hanno sfondato la porta e hanno scoperto il cadavere
Royal clipper, uno dei velieri più grandi del mondo a Porto Santo Stefano

Ha una lunghezza di 134 metri e una larghezza di 16, il maggiore dei 5 alberi arriva a 52 metri di altezza, può spiegare 42 vele, per un totale di 5200 mq di superficie

di MAURIZIO COSTANZO
Ha una lunghezza di 134 metri e una larghezza di 16, il maggiore dei 5 alberi arriva a 52 metri di altezza, può spiegare 42 vele, per un totale di 5200 mq di superficie
Caos Buoni fruttiferi Postali. Arriva la sentenza del Tar: “Riparmiatori da risarcire”

La decisione del Tribunale del Lazio ha confermato il provvedimento dell’Antitrust. Federconsumatori: “L’assenza di indicazioni rende impossibile far decorrere la prescrizione”

di MATTEO ALFIERI
La decisione del Tribunale del Lazio ha confermato il provvedimento dell’Antitrust. Federconsumatori: “L’assenza di indicazioni rende impossibile far decorrere la prescrizione”
Olio, le previsioni in Maremma: “Meno olive, ma qualità molto alta”

Fabrizio Filippi, presidente dell’Olma e del Consorzio di tutela dell’olio extravergine toscano Igp, si aspetta un’annata di questo tipo. Preoccupa un po’ la presenza diffusa della mosca olearia

di NICOLA CIUFFOLETTI
Fabrizio Filippi, presidente dell’Olma e del Consorzio di tutela dell’olio extravergine toscano Igp, si aspetta un’annata di questo tipo. Preoccupa un po’ la presenza diffusa della mosca olearia
Tragedia in gita scolastica, Aurora Bellini è morta soffocata

Il gip del tribunale di Torre Annunziata ha disposto l’archiviazione sul decesso della grossetana. Il Procuratore Fragliasso: “Morta per un’asfissia da aspirazione di bolo alimentare”

di MATTEO ALFIERI
Il gip del tribunale di Torre Annunziata ha disposto l’archiviazione sul decesso della grossetana. Il Procuratore Fragliasso: “Morta per un’asfissia da aspirazione di bolo alimentare”
Incendio in piena Siena Grosseto: brucia camper, si salva la coppia che era a bordo

Paura nella giornata di martedì 9 settembre. Intervento dei vigili del fuoco. Il mezzo è stato completamente divorato dalle fiamme

di REDAZIONE GROSSETO
Paura nella giornata di martedì 9 settembre. Intervento dei vigili del fuoco. Il mezzo è stato completamente divorato dalle fiamme
Sandro Bigozzi, una comunità in lacrime: “Raccolta fondi per le sue bambine”

È stato Luca Grisanti, ex sindaco di Campagnatico, a promuovere l’iniziativa in accordo con la moglie dell’istruttore di paracadutismo. Ecco come fare

di MATTEO ALFIERI
È stato Luca Grisanti, ex sindaco di Campagnatico, a promuovere l’iniziativa in accordo con la moglie dell’istruttore di paracadutismo. Ecco come fare
“L’Aurelia, cimitero a cielo aperto: basta incidenti”. Il grido del sindaco, lettera agli onorevoli

Il primo cittadino di Capalbio Gianfranco Chelini scrive ai parlamentari di tutti i partiti: “Sono finite le parole, servono fatti. Quaranta anni di promesse mancate, ora la messa in sicurezza diventi priorità nazionale”. Il 19 agosto l’ultimo gravissimo scontro con una vittima

di REDAZIONE GROSSETO
Il primo cittadino di Capalbio Gianfranco Chelini scrive ai parlamentari di tutti i partiti: “Sono finite le parole, servono fatti. Quaranta anni di promesse mancate, ora la messa in sicurezza diventi priorità nazionale”. Il 19 agosto l’ultimo gravissimo scontro con una vittima
Maremma, maxi sequestro di carne di cinghiale: poca igiene e assenza di tracciabilità

Operazione congiunta dei carabinieri forestali di Orbetello e del personale ispettivo della Asl. Sequestrate anche due celle frigorifere

di REDAZIONE GROSSETO
Operazione congiunta dei carabinieri forestali di Orbetello e del personale ispettivo della Asl. Sequestrate anche due celle frigorifere
Parchi eolici e agrivoltaici, Maremma presa d’assalto. E si infiamma la polemica

Ultima miccia innescata a Pitigliano con il progetto per un impianto da 140MW. Il ministero riapre il capitolo osservazioni: Comuni e ambientalisti all’attacco

di Nicola Ciuffoletti
Ultima miccia innescata a Pitigliano con il progetto per un impianto da 140MW. Il ministero riapre il capitolo osservazioni: Comuni e ambientalisti all’attacco
Esplosione nella sede della Pro Loco, 2 persone ferite. Ipotesi fuga di gas

Paura a Pancole, nel Comune di Scansano, dove sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 e i carabinieri

di REDAZIONE GROSSETO
Paura a Pancole, nel Comune di Scansano, dove sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 e i carabinieri
Granchio blu, la proposta: “Serve un progetto di pesca intensiva”

Sull’emergenza nella Laguna interviene il comitato ‘Orbetello Bene Comune’: “Occorre strutturare un progetto imprenditoriale dedicato al contrasto di questa specie, votato alla pesca massiva, da svolgersi con idonei strumenti realizzati ad hoc”

di ANDREA CAPITANI
Sull’emergenza nella Laguna interviene il comitato ‘Orbetello Bene Comune’: “Occorre strutturare un progetto imprenditoriale dedicato al contrasto di questa specie, votato alla pesca massiva, da svolgersi con idonei strumenti realizzati ad hoc”
Addio a Giorgio Armani, la Maremma nel cuore dello stilista più famoso

E’ morto a 91 anni il fondatore di una delle griffe più note nel mondo nella moda. Scelse la Diaccia Botrona come sfondo per l’ultima collezione Primavera-Estate

di MATTEO ALFIERI
E’ morto a 91 anni il fondatore di una delle griffe più note nel mondo nella moda. Scelse la Diaccia Botrona come sfondo per l’ultima collezione Primavera-Estate
Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
"Da Porto a Porto 2025", consegnati all'ATT oltre 193mila euro

La scorsa edizione della "Da Porto a Porto - ATTorno all'Argentario", ideata dal pratese Lorenzo Massai, ha raccolto oltre 193mila euro e l'assegno è stato consegnato nei giorni scorsi a Prato all'Associazione Tumori Toscana. La prossima edizione dell'evento si svolgerà il 10 agosto del 2026

di GIOVANNI FIORENTINO
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo
Autopromo