REDAZIONE LA SPEZIA

Aspetta l’onda perfetta per un selfie e rischia la vita: Cinque Terre, follie per una foto su Instagram

Al molo di Vernazza tanti simili episodi. Il sindaco Fenelli sta valutando la possibilità di “vietare le foto col mare mosso nelle aree interdette o sui sentieri a strapiombo”

Aspetta l’onda perfetta per un selfie e rischia la vita: Cinque Terre, follie per una foto su Instagram

Vernazza (La Spezia), 1 agosto 2025 – Un turismo da Instagram, dove contano solo foto e video spettacolari. E per realizzarli si rischia anche la vita. È quello che succede – purtroppo – in molte località balneari d’Italia, ma è alle Cinque Terre che la situazione sta diventando preoccupante. In un video diventato virale su Instagram, si vedono alcuni turisti travolti dalle onde a Vernazza. In particolare c’è una coppia, una donna con il telefono in mano che riprende il mare. All’improvviso, nemmeno sembra accorgersene, arriva una onda che trascina via la coppia, che cade sugli scogli. Nel frattempo ci sono anche altre persone, molti giovani, che cercano di mettersi in fuga.

Vernazza, turisti travolti dalle onde. Una coppia rischia di finire in mare
Vernazza, turisti travolti dalle onde. Una coppia rischia di finire in mare

Un altro simile episodio nei giorni scorsi. Durante una mareggiata una turista di 22 anni ha rischiato di annegare per scattare una foto al mare in tempesta al molo dei traghetti. È finita in mare. Un cameriere del ristorante Belforte si è tuffato, aiutato da alcuni giovani del posto, per metterla in salvo. Una volta a riva le hanno praticato il massaggio cardiaco. Una vicenda che ha acceso nuovamente i riflettori sul turismo “inconsapevole” e sulle misure da adottare da deterrente. 

Vernazza, giochi pericolosi al molo: i ragazzi sfidano le onde
Vernazza, giochi pericolosi al molo: i ragazzi sfidano le onde

Per questo il sindaco di Vernazza, Marco Fenelli, sta valutando la possibilità di “vietare i selfie col mare mosso nelle aree interdette o sui sentieri a strapiombo. Perché anche se i camminamenti, come per esempio il Sentiero Blu, sono provvisti di corrimano c’è chi scavalca per scattare una foto più bella e suggestiva, rischiando di cadere giù”. Il sindaco sta lavorando perché vengano messe in campo ulteriori misure preventive. “Al molo dei traghetti Ventagà vige l’ordinanza di divieto di balneazione, ma purtroppo non tutti seguono le regole e varcano l’area interdetta per fare un tuffo o per uno scatto – spiega il primo cittadino –. Stiamo lavorando per intensificare il pattugliamento da parte della polizia locale in quella zona. Raddoppieremo la transennatura che circoscrive l’area interdetta. Inoltre, è in fase di studio un accordo che vedrebbe impegnati i volontari della pubblica assistenza per intraprendere un’azione di prevenzione e di informazione sulle norme da seguire”.