
cinque terre


Vacanza da incubo alle Cinque Terre, lo sfogo dei turisti: “Oltre 200 euro di biglietti per stare nelle stazioni”
L’esperienza di una comitiva delle Marche lo scorso 26 aprile: “Costretti a trascorrere la maggior parte del tempo sulle banchine ferroviarie. Non abbiamo visto nulla. Sarebbe utile contingentare l’affluenza”
Cinque Terre sotto assedio: "Una strategia comune per gestire il turismo"
Migliaia di visitatori si sono riversati nei borghi nel lungo ponte primaverile "Attiviamo un tavolo tecnico con competenze sui flussi, sicurezza e ambiente".
Cinque Terre, niente pienone. Il primo ponte della stagione senza ressa da tutto esaurito
Tanta gente nei borghi e sui sentieri della riviera, nessun iperafflusso come negli scorsi anni. Qualche disagio sui treni, con i convogli della seconda parte del pomeriggio spesso sold out. .
Area protetta del Parco. La Comunità marinara: "Una risorsa da tutelare"
"Lo scontro tra la tutela dell’ambiente marino e i fortissimi e famelici interessi economici pesantemente supportati da innumerevoli azioni legali,...
La giornata del mare. La pesca sostenibile spiegata ai bambini
L’iniziativa dell’area marina protetta delle Cinque Terre per gli alunni. La tutela della Posidonia oceanica, fondamentale per gli ecosistemi.
Nove lezioni per conoscere il mondo dell’enologia
Nove lezioni per conoscere il mondo del vino e la sua storia e diventare perfetti assaggiatori. Si tratta del corso...
Un omaggio alla viticoltura eroica. La personale di Covili nel castello
Sarà inaugurata oggi e rimarrà in programma fino al 24 giugno, la mostra ’R-esistenza’, al castello di Riomaggiore, che...
"La Resistenza in forma di fiaba". Gino Covili raccontato dal figlio
Genio, bidello e fumatore accanito, venne a bagnarsi nel mare delle 5 Terre per curare l’enfisema. Riomaggiore gli dedica una personale: 16 opere dal ’Racconto partigiano’ e 4 dedicate alla vendemma.
Quelle ’Ombre sull’acqua’
Egidio Di Spigna presenta la sua raccolta di poesia a Palazzo Firenze a Roma
Una spesa di oltre 15 milioni. Ciclovia Levanto-Monterosso: il progetto resta nel cassetto
Riadattare le vecchie gallerie ferroviarie costa troppo: il Parco dirotta i fondi ministeriali. La Strada dei Santuari dell’Alta via sarà riqualificata e connessa all’itinerario della Tirrenica
Premi ’Cinque Terre’ e ’Montale’. Al lavoro per due grandi incontri
Presentato l’evento giornalistico e culturale in programma il 5 luglio all’agriturismo Buranco a Monterosso
La casa degli artisti è realtà. E sarà dedicata a Bellani: "Quella dei piccoli borghi è spesso l’Italia migliore"
Inaugurato a Pignone l’edificio che farà da residenza ai creativi di tutto il mondo. La prima ospite sarà Patricia Dinu, specializzata in pittura e fotografia a infrarossi .Bitesp conto alla rovescia. Confartigianato è pronta a un ruolo da protagonista
Borsa internazionale del turismo al Terminal Crociere dal 31 marzo al 2 aprile "La creazione negli anni di cooperative e consorzi ha fatto crescere il settore".
Giornate Fai di primavera. Alla scoperta del castello e della guardia di finanza
Al maniero di Lerici protagonista la sezione operativa navale delle fiamme gialle. In vetrina le nuove vedette e l’impegno nella difesa del patrimonio marino.
Ormeggio nell’Amp. Giudice annulla la multa
La multa a carico della società di noleggio è nulla se la violazione è compiuta da chi, affittuario del bene,...
Guide sul piede di guerra: "L’esame di abilitazione penalizza le competenze"
Confartigianato e coop Arte Natura contro il bando previsto dalla normativa "Forti dubbi sull’efficacia del test con ottanta domande su tutto il territorio"."Le navi passeggeri fin dentro l’Arsenale"
Con l’autoironia che lo caratterizza, si definisce un "camminatore a fasi alterne" con il sogno di una buona rete sentieristica...
Doriano, lo spezzino ‘con vista’ sui pisani
Abita in Santa Caterina, sopra il pub che trasmette le partite dei nerazzurri: "E scendo a guardarle anch’io"
Richiami vivi, blitz della Forestale. Otto cacciatori multati e denunciati
Sequestrati anche 33 esemplari di tordo sassello e bottaccio, cesena e merlo
Cinque Terre: nel 2024 prodotti 64mila litri di vino doc in meno
I controlli dei carabinieri forestali: drastico calo anche delle uve per lo SciacchetràCinque Terre, ok il senso unico
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha introdotto il senso unico sul sentiero azzurro, registrando 1.600 passaggi nella prima giornata. La presidente Bianchi elogia l'ordine e il rispetto dei turisti, ringraziando volontari e addetti alla sicurezza.
Cinque Terre, senso unico sul sentiero: 1.600 presenze in un giorno
La misura adottata per gestire meglio i flussi turistici
Cinque Terre, protesta degli operatori contro il caro-treni: “Non siamo il bancomat della Liguria”
Commercianti e abitanti davanti al museo civico Amedeo Lia di La Spezia per contestare il governatore Toti
Caro treni, associazioni all’attacco. Faccia a faccia con la Regione: "Più tutele a turisti e lavoratori"
Presentato un documento con richieste di modifica al piano approvato alla fine di dicembre 2023 "No a maggiorazioni tariffarie dopo le 17, equiparare ai residenti chi ha un’attività alle Cinque Terre"."Cinque Terre in Marcia su Genova: Proteste contro le Nuove Tariffe"
Ieri mattina, cittadini e operatori delle Cinque Terre hanno manifestato a Genova per protestare contro le nuove tariffe del Cinque Terre Express. Il Comune di Monterosso ha proposto alcune soluzioni. La replica dell'assessore Sartori: "Le Cinque Terre non sono un bancomat"."Regione Liguria: Tariffe Cinque Terre Express senza rischi per Parco"
Regione Liguria afferma che le nuove tariffe proposte per gestire l'overtourism nelle Cinque Terre non mettono a rischio gli investimenti sull'area del Parco. Polemiche politiche risultano pretestuose e risibili.
Cinque Terre, un uomo muore investito da un treno
E’ successo nei pressi della Galleria Biassa, tra le stazioni di Riomaggiore e La Spezia centrale
"Aumentare le coltivazioni e rilanciare il Parco"
Il ministro Garavaglia incontra produttori di vino e sindaci. Sul tavolo i temi della sostenibilità ambientale e del turismo di massa
Legambiente: "Alle 5 Terre il mare più bello"
Il Touring club ha assegnato le ’Cinque Vele’: la guida tiene conto di qualità dell’acqua e servizi. Sindaci sulla Goletta per ritirare il premio
Strada dei vini, si fa sul serio La presentazione dello studio
All’evento di illustrazione del progetto interverranno viticoltori e agricoltori. Previste visite a cantine e vigneti, camminando sui sentieri delle 5 Terre
Cinque Terre Express, ecco le carte ‘segrete’ In un anno per Trenitalia 20 milioni di ricavi
Il colosso dei trasporti costretto a rendere pubblici i dati all’esito della battaglia vinta da operatori, cittadini e pendolari dei borghi
Nuovo look nelle stazioni del Parco nazionale: arrivano i cartelli 'Cinque Terre'
La proposta era stata sollecitata dai Comuni e dalle associazioni locali
Cinque Terre a numero chiuso? Il sindaco di Vernazza dice no
"Limitare gli accessi e la circolazione alle Cinque Terre è impensabile"