CHIARA TENCA
Cronaca

Trincia tiene banco a Corniglia. E chiude ’Un mare di discorsi’: "Un successo annunciato"

Il giornalista, volto noto delle Iene e autore poliglotta, è oggi tra i beniamini dei podcast. Il direttore artistico Vergassola è soddisfatto: "Grandi ospiti e abbiamo fatto il pieno".

Ultimo appuntamento per ’Un mare di discorsi’, il festival con la direzione artistica di Dario Vergassola realizzato con il sostegno della Fondazione Carispezia, che ha portato i grandi nomi del giornalismo, della letteratura, dello sport, dell’attualità e dello spettacolo nella provincia della Spezia, scegliendo location insolite e capaci di mantenere la dimensione di un evento raccolto, ma con i big più amati.

L’ospite tanto atteso, che torna dopo un rinvio causato dallo sciopero ferroviario, è Pablo Trincia, che questa sera alle 21 sarà protagonista della rassegna a Corniglia, in località Fosso (disponibili le navette del Parco nazionale delle Cinque Terre per raggiungere il borgo dalla stazione ferroviaria): già volto amatissimo delle Iene, il giornalista e autore poliglotta è oggi fra i punti di riferimento degli affezionati dei podcast. Con le sue squadre di collaboratori, continua a realizzare approfondimenti e inchieste sui fatti di cronaca che hanno segnato il paese, dal caso Elisa Claps alla tragedia dell’hotel Rigopiano, che hanno lasciato l’Italia intera con il fiato sospeso, fino ad arrivare alla storia controversa di Denis Bergamini, al centro de ’Il cono d’ombra’.

L’incontro con Vergassola si focalizzerà sia sulla sua produzione giornalistica che sull’attualità, vertendo in modo particolare sulla tragedia di Gaza, tema che a Trincia sta particolarmente a cuore e di cui parla quotidianamente dai suoi canali social con una netta e costante condanna alle politiche israeliane. "Siamo molto contenti di come sia andato il festival – commenta Dario Vergassola –, dalle serate con la Fagnani a Porto Venere, fino a Valerio Aprea a Monterosso: il pubblico ci segue, risponde bene, così come accaduto per "’Fiumi di parole’ a Bocca di Magra, con Panatta, Botteri, Mannoni e Schettini e tante date che hanno fatto il pieno. Chiudiamo con Trincia, l’uomo dei podcast che abbiamo corteggiato da tempo: parleremo molto delle situazioni internazionali, dato che ci sembra giusto fare un pensiero su queste cose. Ormai ci abituiamo a tutto, ma dobbiamo tenere il focus su quanto accade: Pablo è un ottimo narratore e crediamo sia la persona giusta". L’ingresso all’evento è gratuito.

Chiara Tenca