ALMA MARTINA POGGI
Cronaca

Lite sulla scalinata di Monesteroli: "Il Comune sta facendo molto"

L’assessore ai lavori pubblici spedisce indietro le critiche del consigliere Natale

L’assessore ai lavori pubblici, Pietro Antonio Cimino, replica sulla scalinata di Monesteroli al consigliere regionale Davide Natale

L’assessore ai lavori pubblici, Pietro Antonio Cimino, replica sulla scalinata di Monesteroli al consigliere regionale Davide Natale

È lite politica sulla scalinata di Monesteroli. Dopo l’affondo del consigliere regionale dem, Davide Natale, che aveva messo nel mirino il Comune della Spezia "che si è completamente disinteressato al destino di quella preziosissima testimonianza di paesaggio antropizzato", arriva la replica dell’assessore ai Lavori pubblici, Pietro Antonio Cimino. Quest’ultimo, nel ricordare l’accordo quadro con Parco nazionale e associazione Per Tramonti al fine di risanare e ricostituire i vecchi terrazzamenti sui versanti franosi di Monesteroli, spiega che "è stato approvato un piano generale di intervento nel quale sono state incluse numerose opere che interessano il territorio di Tramonti nel suo complesso, ivi incluso il ripristino dell’accesso a mare di Monesteroli. Il Comune – dice Cimino – ha affidato l’incarico per la progettazione del ripristino del sentiero 535, che collega a mezzacosta il nucleo di Fossola con il bivio per Monesteroli. Un progetto che prevede rilevanti opere di contenimento della frana presente in un significativo tratto del percorso. A tal fine il Comune, che ha sostenuto le spese di progettazione, ha ottenuto il supporto economico del Parco delle Cinque Terre per un impegno di spesa di 200.000 euro al fine della esecuzione delle opere". L’assessore ai Lavori pubblici ricorda che "è prevista la realizzazione per un’estensione di circa 700 metri di un nuovo tratto di monorotaia, indispensabile per la manutenzione e salvaguardia delle colture, a favore dell’insediamento di Monesteroli. Il finanziamento è a carico del Parco. Questa amministrazione ha sostenuto sia tecnicamente che economicamente, sin dal primo giorno del suo insediamento, tutta quell’attività manutentiva del territorio svolta in modo continuo con le associazioni di Fossola, Schiara-Monesteroli e Campiglia, sostegno concretizzatosi poi con la sottoscrizione di un protocollo di intesa nel giugno del 2023. Piuttosto il segretario regionale dem dovrebbe spiegare ai cittadini cosa hanno fatto le amministrazioni precedenti, di cui faceva parte anche lui, per evitare che nel tempo un territorio da loro abbandonato e mai considerato, pian piano mostrasse i segni del tempo e dei cambiamenti climatici".