Al Molo dei Pescatori di Monterosso la presidente Slow Food Italia, Barbara Nappini (nella foto), domani sera alle 21.30, parlerà del suo libro ‘La natura bella delle cose’ edito da Slow Food; intervengono Sandra Ansaldo ed Emanuela Cavallo, e seguirà una degustazione di vini delle Cinque Terre. Si apre così la seconda parte della rassegna ‘Cinque Terre un mare di libri’.
Il saggio di Barbara Nappini invita all’azione raccontando non soltanto quello che nel mondo non funziona ma, soprattutto, gli uomini e le donne che possono rendere la nostra terra migliore nella sua bellezza più autentica. La bellezza, un motore silenzioso e potente, in grado di riconnetterci con gli altri e con quello che ci circonda.
Le cose belle sono le azioni quotidiane, solo apparentemente insignificanti: impastare il pane, affrontare realtà dure ma sorprendente, riconoscere il valore degli alberi e dei loro frutti, rispondere alla violenza con gesti di pace. "Essere capaci di produrre cibo – scrive la Nappini nel suo libro - è un atto rivoluzionario, espressione dell’autonomia e della consapevolezza che riguarda collettivamente il diritto delle popolazioni, e degli Stati, di decidere del proprio regime alimentare".
m. magi