CHIARA TENCA
Cronaca

’Meriggiare’. Reading per Montale

Si chiama ’Meriggiare – La poesia di Montale tra musica e paesaggio’ il reading impreziosito da musica che andrà...

Si chiama ’Meriggiare – La poesia di Montale tra musica e paesaggio’ il reading impreziosito da musica che andrà...

Si chiama ’Meriggiare – La poesia di Montale tra musica e paesaggio’ il reading impreziosito da musica che andrà...

Si chiama ’Meriggiare – La poesia di Montale tra musica e paesaggio’ il reading impreziosito da musica che andrà in scena questa sera alle 21.30 al molo dei Pescatori a Monterosso: un omaggio multidisciplinare allo scrittore premio Nobel per la letteratura, che nel borgo trascorse tanti anni. In occasione del centenario della sua raccolta di poesie "Ossi di seppia", continuano così le celebrazioni nel paese delle Cinque Terre, con quest’evento organizzato dalla Pro loco e dall’associazione Sì viaggiare, con il patrocinio del Comune. "A cento anni dalla sua uscita, resta un’opera necessaria – sottolineano gli organizzatori –, rimane opera fondativa della poesia italiana del Novecento. In un mondo che ha forse perso la capacità di stupirsi o di interrogarsi, Montale ci invita a fare i conti con il limite, con il disincanto, ma anche con il valore di una parola che non consola, ma illumina". I celebri versi del poeta – fra omaggi ad un paesaggio che mai fa solo da sfondo – saranno letti dall’attore, regista e drammaturgo Sandro Tore, che li commenterà, mentre il soprano Debora Tresanini interpreterà arie liriche e non solo, e la polistrumentista Ilaria Biagini (nella foto) accompagnerà le varie fasi della performance. Non mancherà un omaggio ad una musica che si lega con un nuovo linguaggio, proprio di Montale, capace di rompere con il classicismo d’inizio secolo e che con il pentagramma intero lo ha ispirato. Le poesie di Montale hanno stimolato le artiste nelle scelte musicali per ’Meriggiare’, che variano dalle arie di Verdi, Puccini, Debussy, e altre ancora.

C.T.