La Spezia, 5 agosto 2025 – Sono Frecce che sollevano polemiche quelle che solcheranno sul Golfo. Lo spettacolo della pattuglia tricolore simbolo dell’aeronautica italiana rischia però di creare un caso per la stretta imposta dall’ordinanza della Capitaneria di Porto. In vista delle prove di sabato e dello spettacolo acrobatico di domenica infatti il Golfo sarà blindato e in particolare il grido di allarme è stato lanciato da Confartigianato che prevede forti ripercussioni per il movimento turistico.
Per ragioni di sicurezza infatti è stato vietata l’attività di navigazione e pesca. Un ostacolo dunque enorme non soltanto per i privati ma in particolare per il consorzio marittimo Golfo dei Poeti che quotidianamente svolge il servizio di trasporto verso le più ricercate località turistiche. Migliaia di persone ogni giorno si affidano al trasporto via mare per raggiungere le Cinque Terre oppure semplicemente la Palmaria. L’ordinanza della capitaneria di Porto ha imposto, per questioni di sicurezza, l’interdizione delle attività della nautica e pesca dal passo di Levante e Ponente della rada interna del porto nella giornata di sabato dalle 9.30 alle 11.30 e nel pomeriggio dalle 16 alle 18.30. Domenica, giornata tanto attesa che chiude in grande stile le celebrazioni del Centenario del Palio, l’ordinanza entra in vigore dalle 16 alle 18.30. Verranno sistemate delle boe di colore giallo che rimarranno nelle zone interessate per l’intera manifestazione. Spera che l’ordinanza possa essere rivista Giuseppe Menchelli direttore di Confartigianato. “Intanto le associazioni non sono state interpellate – spiega – e stiamo parlando di una perdita economica importante per il comparto turistico marittimo che non dimentichiamo è il più grande in Italia. Capiamo tutte le ragioni di sicurezza e la necessità di gestire al meglio quello che sarà uno spettacolo straordinario. Ma almeno sarebbe opportuno aprire un tavolo di trattativa e rivedere gli orari particolarmente rigidi. Ci saranno migliaia di turisti in attesa del trasporto, molti dei quali con le prenotazioni già effettuate”.
Polemiche che proseguono anche per il cedimento del palco durante il Palio. In particolare i consiglieri comunale Andrea Montefiori e Martina Giannetti hanno puntato l’indice sulla disorganizzazione e sulla scarsa attenzione ai numeri degli accessi alla struttura. Oltre a evidenziare la mancanza di una nota di scuse da parte del Comune per il disagio e il pericolo arrecato”.