Notizie dalla Toscana
Il carburante per temporali forti, mare troppo caldo: Mediterraneo come a fine agosto, rischio fenomeni estremi

L’ondata di calore marino preoccupa i meteorologi: +3-4 gradi rispetto alla media. Meno sollievo dalle brezze e notti più afose anche lungo la costa. E ad autunno? “Più le temperature sono alte, più vapore acqueo viene rilasciato in atmosfera”

di ELETTRA GULLÈ
Traffico Firenze, l’appello del Comune: “Chiediamo pazienza, cantieri non rinviabili”

La sindaca Funaro e l’assessore Giorgio: "Lavori nel periodo estivo per minore impatto: in ballo fondi Pnrr. La città sarà più moderna. Doveroso parlare chiaro a tutta la città"

di NICCOLÒ GRAMIGNI
La sindaca Funaro e l’assessore Giorgio: "Lavori nel periodo estivo per minore impatto: in ballo fondi Pnrr. La città sarà più moderna. Doveroso parlare chiaro a tutta la città"
Ipotesi tregua sul Teatro della Pergola. Stefano Massini media: “Stop divisioni”

Il drammaturgo a Roma incontra il sottosegretario e il ministro alla Cultura. Torna a Firenze ottimista sulla possibilità di ricucire lo strappo

di BARBARA BERTI
Il drammaturgo a Roma incontra il sottosegretario e il ministro alla Cultura. Torna a Firenze ottimista sulla possibilità di ricucire lo strappo
Infanzia Daddi, esplode la protesta dei genitori: “No al taglio della quarta sezione”

Lettera con cento firme all’Ufficio scolastico e al Comune: “A rischio qualità educativa e inclusione”. Ma l’Usp replica: “Non ci sono i numeri per la quarta sezione. E dobbiamo fare i conti coi tagli all’organico”

di ELETTRA GULLE'
Lettera con cento firme all’Ufficio scolastico e al Comune: “A rischio qualità educativa e inclusione”. Ma l’Usp replica: “Non ci sono i numeri per la quarta sezione. E dobbiamo fare i conti coi tagli all’organico”
Tessile, mezzo secolo di Lineapiù Italia: “Interpretare il presente e immaginare il futuro”

L’azienda, fondata da Giuliano Coppini nel 1975, dal 2010 è guidata da Alessandro Bastagli. “Lavoriamo ogni giorno per innovare, nel segno della qualità, dell’eccellenza e di una creatività che sa parlare al mondo”

di REDAZIONE FIRENZE
L’azienda, fondata da Giuliano Coppini nel 1975, dal 2010 è guidata da Alessandro Bastagli. “Lavoriamo ogni giorno per innovare, nel segno della qualità, dell’eccellenza e di una creatività che sa parlare al mondo”
Il Consolato americano di Firenze non chiude. L’annuncio dell’ambasciatore Usa a Roma

Da Castiglioncello alla Maremma, passando per le aree geotermiche: via alla mappatura delle risorse critiche nei territori toscani

di Monica Pieraccini
Da Castiglioncello alla Maremma, passando per le aree geotermiche: via alla mappatura delle risorse critiche nei territori toscani
Il Consolato americano di Firenze non chiude. L’annuncio dell’ambasciatore Usa a Roma

Lo ha detto l’ambasciatore in Italia Tilman J. Fertitta durante un evento a Villa Taverna. “Più di 40mila nostri studenti scelgono l’Italia e molti vanno a Firenze. Trump è d’accordo, non lo chiuderemo”

di REDAZIONE FIRENZE
Lo ha detto l’ambasciatore in Italia Tilman J. Fertitta durante un evento a Villa Taverna. “Più di 40mila nostri studenti scelgono l’Italia e molti vanno a Firenze. Trump è d’accordo, non lo chiuderemo”
A Fiesole dall'alba al tramonto con le Notti dell'archeologia

Venerdì e sabato rappresentazione itinerante fra il teatro romano e le terme con colazione offerta. Visite guidate dei mediatori culturali su riti e sacrifici umani

di DANIELA GIOVANNETTI
Venerdì e sabato rappresentazione itinerante fra il teatro romano e le terme con colazione offerta. Visite guidate dei mediatori culturali su riti e sacrifici umani
Il gran gala Menarini. Da Figo a Billy Costacurta. Parata di stelle al Piazzale /

Tanti i fuoriclasse: c’erano anche Albertini, Tamberi e Nadia Battocletti. Stasera al teatro romano di Fiesole la cerimonia di consegna dei premi

di OLGA MUGNAINI
Tanti i fuoriclasse: c’erano anche Albertini, Tamberi e Nadia Battocletti. Stasera al teatro romano di Fiesole la cerimonia di consegna dei premi
Novoli, mega rissa a colpi di pietre. “Erano in trenta. C’è chi è salito ai piani alti per paura di esser colpito”

Tra via Corelli e via Toscanini. Il racconto choc: “Siamo esasperati, scippi e aggressioni sono all’ordine del giorno. Molti di noi ormai escono di casa senza cellulare e portafoglio per non rischiare brutte sorprese”

di ELETTRA GULLE'
Tra via Corelli e via Toscanini. Il racconto choc: “Siamo esasperati, scippi e aggressioni sono all’ordine del giorno. Molti di noi ormai escono di casa senza cellulare e portafoglio per non rischiare brutte sorprese”
Per il caldo 7 allerte rosse a Firenze, toccati 40,5 gradi. E oggi ancora codice rosso

L’assessora alla protezione civile Laura Sparavigna: “Invitiamo i soggetti gestori di energia elettrica a lavorare per trovare soluzioni per abbassare il rischio blackout”

di NICCOLO' GRAMIGNI
L’assessora alla protezione civile Laura Sparavigna: “Invitiamo i soggetti gestori di energia elettrica a lavorare per trovare soluzioni per abbassare il rischio blackout”
Cinema Tascabile: il furgoncino che fa comunità torna a Firenze

Dal 7 al 31 luglio, l'iconico Volskwagen Bulli degli anni Settanta porta il suo proiettore itinerante nei quartieri periferici della città con sedici proiezioni gratuite per quattro serate a settimana.

di GIULIO ARONICA
Dal 7 al 31 luglio, l'iconico Volskwagen Bulli degli anni Settanta porta il suo proiettore itinerante nei quartieri periferici della città con sedici proiezioni gratuite per quattro serate a settimana.
“Subì violenze e tentò il suicidio”. Allieva denuncia, prof sotto accusa. Chiesto il giudizio

A distanza di anni, docente di scuola media imputato per attenzioni verso una studentessa. La testimonianza di Montanari. Verso l’archiviazione la posizione della preside per omissione

di STEFANO BROGIONI
A distanza di anni, docente di scuola media imputato per attenzioni verso una studentessa. La testimonianza di Montanari. Verso l’archiviazione la posizione della preside per omissione
Paziente dimenticato. La rabbia di una madre: “Trenta ore di attesa per uno psichiatra”

La donna ha scritto una circostanziata lettera al vaglio della struttura sanitaria. Il figlio, dopo uno scatto d’ira, sarebbe stato “sedato e legato alla barella”. “Mi è stato detto che il medico non poteva lasciare il reparto perché solo”

di SANDRA NISTRI
La donna ha scritto una circostanziata lettera al vaglio della struttura sanitaria. Il figlio, dopo uno scatto d’ira, sarebbe stato “sedato e legato alla barella”. “Mi è stato detto che il medico non poteva lasciare il reparto perché solo”
Il guasto, l’incendio e la linea interrotta per ore. Caos treni in Toscana, altra giornata difficile

La linea Firenze-Pisa-Livorno è stata riattivata, ma la circolazione non è ancora ripresa al 100%. Restano ritardi e molte cancellazioni di treni. Pendolari e turisti furiosi

di TOMMASO CARMIGNANI
La linea Firenze-Pisa-Livorno è stata riattivata, ma la circolazione non è ancora ripresa al 100%. Restano ritardi e molte cancellazioni di treni. Pendolari e turisti furiosi
Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - Kean in standby, Pradè si cautela con le alternative

Ancora nessun segnale che possa far pensare a un addio imminente del centravanti viola. Ma Daniele Pradè è costretto a lavorare comunque sulle alternative

di ALESSANDRO LATINI
Ancora nessun segnale che possa far pensare a un addio imminente del centravanti viola. Ma Daniele Pradè è costretto a lavorare comunque sulle alternative
Podismo, alle Cascine il trofeo Ottanelli: di corsa al tramonto

L’appuntamento ideato da Mauro Pieroni e organizzato con il supporto della Up Isolotto. L’evento ricorda l’amico scomparso, già in servizio presso la Polizia Municipale di Firenze

di REDAZIONE FIRENZE
L’appuntamento ideato da Mauro Pieroni e organizzato con il supporto della Up Isolotto. L’evento ricorda l’amico scomparso, già in servizio presso la Polizia Municipale di Firenze
Firenze, un’altra mattina da incubo tra traffico, code e cantieri. “Un’ora e mezza da Novoli a Gavinana in bus”

La chiusura della Bolognese, i lavori all’Indiano, i cantieri della tramvia: muoversi in città sta diventando impossibile. Stamani, la coda per entrare a Firenze iniziava da Prato. E la disperazione dei cittadini corre sui social

di ELETTRA GULLE'
La chiusura della Bolognese, i lavori all’Indiano, i cantieri della tramvia: muoversi in città sta diventando impossibile. Stamani, la coda per entrare a Firenze iniziava da Prato. E la disperazione dei cittadini corre sui social
Fatture false e indebite compensazioni fiscali, 15 arresti. Tra le città coinvolte Firenze e Prato

Frodi milionarie, sgominata una organizzazione attiva in 6 regioni. Stimato un danno all’erario di 11 milioni. Misure cautelari in carcere e ai domiciliari

di NICCOLO' GRAMIGNI
Frodi milionarie, sgominata una organizzazione attiva in 6 regioni. Stimato un danno all’erario di 11 milioni. Misure cautelari in carcere e ai domiciliari
Pupo e le scommesse, dalla bisca del babbo ai 5 miliardi di lire persi a carte: “Salvato dalla famiglia”

Enzo Ghinazzi parla della sua vita da malato d’azzardo: “Un inferno. Con Morandi, Ramazzotti e Ruggeri giocavo a poker e li spennavo”

di ANTONIO PASSANESE
Enzo Ghinazzi parla della sua vita da malato d’azzardo: “Un inferno. Con Morandi, Ramazzotti e Ruggeri giocavo a poker e li spennavo”
Più letti
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo