Il presidente: “Il 12 o il 19 ottobre seggi aperti, nei tempi previsti dalla Costituzione”
Tante battaglie, rilanciate sui social, ma le proposte scarseggiano. FdI e Lista Schmidt più combattivi
Galgani non strappa ma non incide (è la vicesindaca), Vicini ce la mette tutta. Bettarini, lo sherpa della sindaca tra Pergola e Multiutility e Sparavigna non decolla
Giovedì 19 giugno in Piazza Madonna della Neve, alle 19. L'organigramma toscano
Per l’ultimo saluto all’ex sindaco di Firenze presenti le istituzioni cittadine e regionali, da Giani a Funaro. Sulla bara la bandiera della pace
La corsa alla poltrona di governatore: il punto di vista del centrodestra. Le parole del segretario federale della Lega, intervenuto a un evento nel capoluogo con il vicesegretario, Roberto Vannacci. “Ci prepariamo con le liste della Lega più forti possibili”
Il titolare del Mic promuove il nuovo corso del Maggio e l’era Verde degli Uffizi. Sulla Fondazione Ginori: “Montanari destituito? Non mi sembra che sia stato ghigliottinato”
“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. E' disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì e si occupa di politica, di cultura, libri, videogiochi e serie tv
La prefazione dell'arcivescovo Gambelli: "Bipolarismo inospitale per chi non si accontenta degli slogan". Ma un nuovo partito non basta
La lista dei donatori per le comunali del 2024. Tante le società e gli imprenditori in vista. L’attuale prima cittadina potè contare su un contributo complessivo di circa 250mila euro
Il centrodestra non ha indicato il candidato per la Toscana: “Ma io sicuramente sarò in campo”
Il vicepremier riconfermato segretario della Lega: “A disposizione del Governo”. La rabbia degli azzurri: “Va bene così”. Richiamo della premier all’unità
La premier: "Continueremo a difendere i confini e a combattere l'immigrazione illegale di massa". E sui dazi: “Affronteremo il tema con detereminazione e pragmatismo, senza allarmismi”
Possibile vice segreteria per il generale che nel suo intervento ha sottolineato: “La Lega è l'unico partito sovranista che è in grado di incidere”
La leader di Rassemblement National, condannata e ineleggibile alle presidenziali, si è rivolta a Matteo Salvini: “Sai benissimo quello che sto vivendo perché lo hai vissuto anche tu”
Il generale ed eurodeputato presente domenica 6 aprile alla Fortezza da Basso. Il governatore del Veneto Zaia: “Diventerà vicesegretario? Prima si deve tesserare”
“Chi vuole ridurre la libertà di espressione è fascista”. Sul terrorismo: “Aumenteranno gli attacchi in Europa, le vostre famiglie a rischio”. Sull’immigrazione di massa: “Distrugge i Paesi”. Sull’Ucraina: “Nessun rispetto per chi incoraggia la guerra”
Terzo appuntamento del coordinamento che si propone come alternativo al sistema dei Partiti tradizionali
L’ex sindaco di Firenze: congresso? Gli elettori non capirebbero
La segretaria del Partito democratico all’iniziativa “Avrò cura di te. La politica che non lascia indietro nessuno” organizzato dal suo partito al teatro Florida di Firenze
Ucciso nel 1986 dalle Br, l’assessora Albanese: “Condanniamo senza alcuna riserva l'uso della violenza contro la democrazia, contro le sue regole e contro il confronto civile delle idee"
Strategie condivise per rinforzare l’ecosistema industriale delle due sole Città Metropolitane a essere confinanti. Le due amministrazioni s’incontreranno giovedì a Palazzo Vecchio per promuovere uno “scambio di visioni”
Il consiglio regionale esaminerà le disposizioni attuative. A decidere l'iscrizione del testo di legge all'ordine del giorno è stata la conferenza dei capigruppo. Sarebbe la prima regione a dotarsi di una legge del genere
“Faccio un passo indietro. Mi dedicherò ancora di più alla presidenza di Toscana Energia”, ha motivato il consigliere del Partito democratico
Il senatore di Italia Viva passa al contrattacco dopo la decisione in aula
Una circolare del ministero dissolve i dubbi relativi alla data delle nuove amministrative. Ma il primo cittadino del capoluogo della Piana era in rampa di lancio per il voto del 2026
Come il successo di Trump cambia gli equilibri politici, anche della sinistra. Se ne parla il 6 dicembre in piazza dei Ciompi
Dagli investimenti di Schmidt alle proprietà immobiliari degli altri, chi sono i Paperoni dell’opposizione
Appuntamento il 21 novembre al campus di Novoli. Il convegno è organizzato dalla Scuola di Scienze Politiche e dalla Fondazione Circolo Rosselli
L’obiettivo del Patto siglato al termine del Forum internazionale è quello di tracciare un percorso comune per accelerare il Piano di crescita del turismo italiano
Poche auto e proprietà immobiliari, non si sfonda il tetto dei 100mila euro. La sindaca si piazza al terzo posto, Biti conquista la seconda posizione. E gli uomini restano (di poco) più ricchi. Tra le posizioni più leggere ci sono quelle di Sparavigna e Perini che sono le più giovani e ‘debuttanti’
Il presidente del Consiglio regionale sul dopo secondo mandato: "Decideranno il Pd, Fossi e Giani". Fi-Pi–Li: "Niente pedaggio ora, prima le opere poi i finanziamenti. Noi mettiamo i soldi per i progetti"
In occasione delle elezioni negli Stati Uniti appuntamento al Central club in via del Fosso Macinate alle Cascine
Oggi e domani interverrà al summit dei sindaci europei di Eurocities
L'assessore uscente lascia per motivi familiari. Gli subentra il segretario comunale del Pd, 32 anni. Avrà le deleghe a bilancio, partecipate, ambiente, protezione civile, agricoltura, caccia e pesca
In piazza Beccaria l’appuntamento per la mobilitazione della Lega nell’ambito del processo Open Arms. L’eurodeputato: “Per una frangia politica difendere la patria è un reato”
Pd: “Impegno sulla legge regionale per la reindustrializzazione”
Il presidente della regione Toscana inaugura la festa dell’Unità al Galluzzo: “Renzi ha avuto una presa di coscienza e i Cinquestelle sono più ragionevoli. La mia ricandidatura? Quando maturerà sarò pronto”
L’iniziativa a Scandicci: allo studio un documento unitario
Appuntamento l'8 luglio per riflessione e confronto
L’ex sindaco di Firenze avvia il suo primo mandato da europarlamentare: “Dirò cosa fa di buono l’Europa per noi. Nella mia città una scuola di politica”
Passaggio di consegne nella sala di Clemente VII, fra lacrime e sorrisi. Nardella: "Sara farà meglio di me e il bene di tutti i fiorentini". Lei: "È il giorno più emozionante. Per la giunta? Prendo tutto il tempo"
L’ex direttore degli Uffizi dopo la sconfitta: "Fiero di quello che abbiamo fatto tutti insieme". E svela: "Avevo capito, ma mi sono battuto per la rimonta. Ora prendo sul serio il mandato"
Il passaggio di consegne a Palazzo Vecchio. La neo eletta sindaca: “Per governare questa città la prima caratteristica che deve esserci è amarla”
Funaro ha ringraziato la segretaria Schlein "perché ha appoggiato la mia candidatura". Il segretario regionale dem: "Smentiti i profeti di sventura. Il centrosinistra è vivo"
E il sindaco Manfredi attende di sapere "cosa farà il direttore dopo la sconfitta". Sembra però che Sangiuliano lo voglia a Roma per un incarico di prestigio
"Ho avvertito un po’ di difficoltà quando mi davano a pochi punti da Schmidt. Centrosinistra diviso? L’obiettivo deve essere quello di fare il bene della città"
Tutti i nomi che entreranno nel salone dei Duecento. Ma è rebus assessorati, fra vecchie glorie e nuove intese