Altre notizie dalla città
Trovata una manta morta sulla spiaggia di Marina di Pisa

L'animale, in avanzato stato di decomposizione, potrebbe essere lo stesso che ieri era rimasto spiaggiato davanti a piazza delle Baleari e che, dopo uno sforzo congiunto tra bagnanti e guardia costiera, aveva ripreso il largo

di MARIO ALBERTO FERRARI
C’è un problema con la maturità: troppe feste, lanci di uova, farina e coriandoli inquinanti

Tra Toscana e Liguria vari casi di eccesso di celebrazioni fuori dalle scuole, con gli istituti che cercano di correre ai ripari. Il clou a Livorno: una prof scivola sulla poltiglia e si fa male. E intanto il sindaco vieta di accogliere i maturati con stelle filanti di plastica, “Finiscono in mare e creano problemi all’ambiente”

di REDAZIONE CRONACA
Trasporto sociale a rischio, la Pa scrive agli utenti: "Servizi verso il caos"

Lettera dell’associazione alle famiglie: “Crisi della SdS e uscita del Comune di Pisa mettono a rischio l’organizzazione”. La Città delle Persone attacca: “Gestione improvvisata, servizi sociali travolti”

di ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Lettera dell’associazione alle famiglie: “Crisi della SdS e uscita del Comune di Pisa mettono a rischio l’organizzazione”. La Città delle Persone attacca: “Gestione improvvisata, servizi sociali travolti”
Ricerca: dalle foglie d’olivo un collirio per rigenerare la cornea

Un estratto vegetale da scarti agricoli e un polimero biofunzionale made in Pisa danno vita a un collirio efficace, sostenibile e ben tollerato

di ANDREA MARTINO
Un estratto vegetale da scarti agricoli e un polimero biofunzionale made in Pisa danno vita a un collirio efficace, sostenibile e ben tollerato
Unipi ha creato dei pannelli solari in plastica riciclata: 75% di emissioni di Co2 in meno

Nasce il fotovoltaico urbano e colorato che rispetta l’ambiente: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le città. Lo studio premiato dalla Royal Society of Chemistry tra i migliori contributi agli obiettivi dell’ONU

di MARIO ALBERTO FERRARI
Nasce il fotovoltaico urbano e colorato che rispetta l’ambiente: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le città. Lo studio premiato dalla Royal Society of Chemistry tra i migliori contributi agli obiettivi dell’ONU
La Bolkestein e i balneari. Il Comune di Pisa proroga l’uso, ma senza nuovi contratti

Indennità al posto dei canoni per una gestione ponte aspettando il legislatore. “Serve una norma nazionale per avviare le gare in modo trasparente”

di ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Indennità al posto dei canoni per una gestione ponte aspettando il legislatore. “Serve una norma nazionale per avviare le gare in modo trasparente”
Carceri, focus Toscana: ecco le criticità per ogni struttura. Il sovraffollamento è al 99%

L'indagine dell'Associazione Coscioni. I report delle Asl Toscana Centro e Nord-Ovest segnalano sovraffollamento, infiltrazioni, aree inagibili e manutenzioni carenti in diversi istituti penitenziari della regione

di Monica Pieraccini
L'indagine dell'Associazione Coscioni. I report delle Asl Toscana Centro e Nord-Ovest segnalano sovraffollamento, infiltrazioni, aree inagibili e manutenzioni carenti in diversi istituti penitenziari della regione
Mugello in festa con il Motomondiale. Programma, eventi e curiosità del Gran premio d'Italia 2025

Il lungo fine settimana di Scarperia riporta il circuito sotto i riflettori del mondo intero. Insidia traffico

di REDAZIONE CRONACA
Il lungo fine settimana di Scarperia riporta il circuito sotto i riflettori del mondo intero. Insidia traffico
“Colorando il buio”, la nuova iniziativa dell'Edicola della Legalità

Il progetto, promosso dall’Associazione Fior di Corleone, approda a Pisa grazie alla collaborazione con la Fondazione Antonino Caponnetto e con l’associazione Le sentinelle di nonno Nino

di GIULIA DE IESO
Il progetto, promosso dall’Associazione Fior di Corleone, approda a Pisa grazie alla collaborazione con la Fondazione Antonino Caponnetto e con l’associazione Le sentinelle di nonno Nino
Perché la sordità nei bambini non è più una condanna, lo spiega il professor Franco Trabalzini

Il responsabile dell’Otorinolaringoiatria pediatrica dell’azienda ospedaliera universitaria Meyer Irccs di Firenze: "Con diagnosi precoce, tecnologie avanzate e un’équipe competente, un bambino sordo può parlare, sentire, vivere”

di ILARIA ULIVELLI
Il responsabile dell’Otorinolaringoiatria pediatrica dell’azienda ospedaliera universitaria Meyer Irccs di Firenze: "Con diagnosi precoce, tecnologie avanzate e un’équipe competente, un bambino sordo può parlare, sentire, vivere”
Alleato contro l’Alzheimer. Un modello matematico per la diagnosi precoce

Sviluppato nei laboratori della Scuola Sant’Anna è capace di individuare con grande precisione l’insorgenza della malattia. Ne parliamo col suo creatore

di Mario Ferrari
Sviluppato nei laboratori della Scuola Sant’Anna è capace di individuare con grande precisione l’insorgenza della malattia. Ne parliamo col suo creatore
Unipi presenta un nuovo curriculum dedicato all'industria della carta

Il professor Andrea Pucci: "Il nostro corso di laurea rappresenta un esempio concreto di didattica orientata ai bisogni del territorio, capace di valorizzare le competenze chimiche in un settore industriale strategico come quello cartario"

di MARIO ALBERTO FERRARI
Il professor Andrea Pucci: "Il nostro corso di laurea rappresenta un esempio concreto di didattica orientata ai bisogni del territorio, capace di valorizzare le competenze chimiche in un settore industriale strategico come quello cartario"
Arrivano gli aperitivi scientifici

L’iniziativa del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa: domani 5 giugno 2025 alle 19.30 il primo appuntamento

di REDAZIONE PISA
L’iniziativa del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa: domani 5 giugno 2025 alle 19.30 il primo appuntamento
L'Europa punta sull'AI multilingue: App pisana scelta per l'assistenza legale

Andrea Tesei, Co-founder e Ceo di Aptus.AI: "Così contribuiamo a colmare un digital divide linguistico e tecnologico che rischia di penalizzare milioni di cittadini europei"

di ILARIA VALLERINI
Andrea Tesei, Co-founder e Ceo di Aptus.AI: "Così contribuiamo a colmare un digital divide linguistico e tecnologico che rischia di penalizzare milioni di cittadini europei"
Più letti
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo