Il gran gala Menarini. Da Figo a Billy Costacurta. Parata di stelle al Piazzale /

Tanti i fuoriclasse: c’erano anche Albertini, Tamberi e Nadia Battocletti. Stasera al teatro romano di Fiesole la cerimonia di consegna dei premi

di REDAZIONE FIRENZE
Tanti i fuoriclasse: c’erano anche Albertini, Tamberi e Nadia Battocletti. Stasera al teatro romano di Fiesole la cerimonia di consegna dei premi
Palio, la diretta: non si corre a causa della pioggia, rinvio a giovedì 3 luglio

La città vive il suo giorno più lungo, quello della carriera. Che è stato funestato dal maltempo. Intorno alle 15 le precipitazioni che hanno provocato problemi al tufo. Da qui la decisione del sindaco e delle autorità.

di REDAZIONE SIENA
La città vive il suo giorno più lungo, quello della carriera. Che è stato funestato dal maltempo. Intorno alle 15 le precipitazioni che hanno provocato problemi al tufo. Da qui la decisione del sindaco e delle autorità.
Persone bloccate negli ascensori: Firenze, nuovo black out, il lavoro di Enel per il ripristino

L’area interessata dai disagi stavolta è quella tra via Giacomini, piazza Savonarola e dintorni, con le utenze che sono rimaste prive di elettricità. Nella giornata del 1 luglio il primo episodio in pieno centro storico, con anche l’evacuazione temporanea di un grande magazzino

di REDAZIONE FIRENZE
L’area interessata dai disagi stavolta è quella tra via Giacomini, piazza Savonarola e dintorni, con le utenze che sono rimaste prive di elettricità. Nella giornata del 1 luglio il primo episodio in pieno centro storico, con anche l’evacuazione temporanea di un grande magazzino
Dall'Italia e dal mondo
Parità salariale, come fare per conoscere lo stipendio dei colleghi

Una direttiva Ue stabilisce che, entro luglio 2026, si potranno conoscere i livelli salariali di persone che svolgono lo stesso lavoro in azienda. Se la differenza di retribuzione è “ingiustificata” si potrà aver diritto a un adeguamento. Una norma nata per superare il gender gap

di GIORGIO COSTA
Novoli, mega rissa a colpi di pietre. “Erano in trenta. C’è chi è salito ai piani alti per paura di esser colpito”

Tra via Corelli e via Toscanini. Il racconto choc: “Siamo esasperati, scippi e aggressioni sono all’ordine del giorno. Molti di noi ormai escono di casa senza cellulare e portafoglio per non rischiare brutte sorprese”

di ELETTRA GULLE'
Tra via Corelli e via Toscanini. Il racconto choc: “Siamo esasperati, scippi e aggressioni sono all’ordine del giorno. Molti di noi ormai escono di casa senza cellulare e portafoglio per non rischiare brutte sorprese”
Investito e ucciso da guidatore ubriaco e positivo alla cocaina. La vittima era in scooter

La morte, in zona industriale, nella serata di martedì 1 luglio, di Fabio Peluso, 57 anni. Ferita la compagna che era con lui. La macchina che li ha travolti si è ribaltata. In pronto soccorso l’uomo alla guida del mezzo è risultato assuntore di droga e alterato dall’alcol. Aperto fascicolo in procura

di MONICA DOLCIOTTI
La morte, in zona industriale, nella serata di martedì 1 luglio, di Fabio Peluso, 57 anni. Ferita la compagna che era con lui. La macchina che li ha travolti si è ribaltata. In pronto soccorso l’uomo alla guida del mezzo è risultato assuntore di droga e alterato dall’alcol. Aperto fascicolo in procura
Lite tra zio e nipoti: lui le picchia e poi le aggredisce con lo spray al peperoncino

E' successo ad Assisi. Una delle due, vedendolo con la bomboletta in mano, lo avrebbe filmato col telefonino. Lui è andato su tutte le furie. Denunciato

di SILVIA ANGELICI
E' successo ad Assisi. Una delle due, vedendolo con la bomboletta in mano, lo avrebbe filmato col telefonino. Lui è andato su tutte le furie. Denunciato
Dopo la rimozione del generale. L’Arma: “La disciplina prima di tutto” /

Il giorno dopo l’allontanamento di Oresta prevale il silenzio. E lui fa sapere: “Ho sbagliato e pago”. Intanto nelle chat degli ufficiali traspare irritazione: “Le funzioni di sicurezza sono la priorità di un carabiniere”

di ERIKA PONTINI
Il giorno dopo l’allontanamento di Oresta prevale il silenzio. E lui fa sapere: “Ho sbagliato e pago”. Intanto nelle chat degli ufficiali traspare irritazione: “Le funzioni di sicurezza sono la priorità di un carabiniere”
Pupo e le scommesse, dalla bisca del babbo ai 5 miliardi di lire persi a carte: “Salvato dalla famiglia”

Enzo Ghinazzi parla della sua vita da malato d’azzardo: “Un inferno. Con Morandi, Ramazzotti e Ruggeri giocavo a poker e li spennavo”

di ANTONIO PASSANESE
Enzo Ghinazzi parla della sua vita da malato d’azzardo: “Un inferno. Con Morandi, Ramazzotti e Ruggeri giocavo a poker e li spennavo”
Terre rare, litio e antimonio: la Toscana al centro del nuovo programma nazionale di esplorazione mineraria

Da Castiglioncello alla Maremma, passando per le aree geotermiche: via alla mappatura delle risorse critiche nei territori toscani

di Monica Pieraccini
Da Castiglioncello alla Maremma, passando per le aree geotermiche: via alla mappatura delle risorse critiche nei territori toscani
Concessioni balneari, la Corte costituzionale boccia la legge toscana

Il governatore Giani e l’assessore Marras: “Confusione su confusione”. La Sib Fipe Confcommercio: “Serve una norma nazionale”

di Monica Pieraccini
Il governatore Giani e l’assessore Marras: “Confusione su confusione”. La Sib Fipe Confcommercio: “Serve una norma nazionale”
Incidente in FiPiLi, scontro tra veicoli e uno scooter: traffico in tilt

È successo tra Pontedera e Montopoli in direzione Firenze. Sul posto ambulanze e la polizia stradale. Pesanti ripercussioni sulla viabilità

di REDAZIONE PONTEDERA
È successo tra Pontedera e Montopoli in direzione Firenze. Sul posto ambulanze e la polizia stradale. Pesanti ripercussioni sulla viabilità
Ha un malore alla guida e travolge un operaio: grave incidente, arriva l’elisoccorso

È successo in via Toscana nel comune di Certaldo. L’operaio stava effettuando lavori su pali dell’illuminazione pubblica. Conducente sotto choc

di REDAZIONE EMPOLI
È successo in via Toscana nel comune di Certaldo. L’operaio stava effettuando lavori su pali dell’illuminazione pubblica. Conducente sotto choc
“Subì violenze e tentò il suicidio”. Allieva denuncia, prof sotto accusa. Chiesto il giudizio

A distanza di anni, docente di scuola media imputato per attenzioni verso una studentessa. La testimonianza di Montanari. Verso l’archiviazione la posizione della preside per omissione

di STEFANO BROGIONI
A distanza di anni, docente di scuola media imputato per attenzioni verso una studentessa. La testimonianza di Montanari. Verso l’archiviazione la posizione della preside per omissione
Chiusa la canonica. Blitz a mezzogiorno. Nel centro di Vicofaro non c’è più nessuno

Gli agenti della Polizia sono entrati in assetto antisommossa nei locali. Allontanati i pochi ospiti che si erano rifiutati di abbandonare la struttura. La Diocesi: “Tutti i migranti sono stati presi in carico nei nostri alloggi”

di ALESSANDRO BENIGNI
Gli agenti della Polizia sono entrati in assetto antisommossa nei locali. Allontanati i pochi ospiti che si erano rifiutati di abbandonare la struttura. La Diocesi: “Tutti i migranti sono stati presi in carico nei nostri alloggi”
Il caso Dogaia. La centrale dello spaccio nella casa della Caritas per i detenuti in permesso

È stato don Pacini a informare la polizia penitenziaria e fare denuncia. Trovata hashish, coca e un bilancino. Tescaroli: “Controlli esistenti inidonei”

di REDAZIONE PRATO
È stato don Pacini a informare la polizia penitenziaria e fare denuncia. Trovata hashish, coca e un bilancino. Tescaroli: “Controlli esistenti inidonei”
La Nazione

Viareggio, Marche e Romagna potrebbero scendere in lizza per ospitare la kermesse della canzone italiana. Abbiamo sentito le voci dei nostri territori. E’ un “derby intonato“ fra ipotesi, speranze e molta prudenza

di CARLO SALVADORI
Viareggio, Marche e Romagna potrebbero scendere in lizza per ospitare la kermesse della canzone italiana. Abbiamo sentito le voci dei nostri territori. E’ un “derby intonato“ fra ipotesi, speranze e molta prudenza
Pergola, la contromossa. Al lavoro per il ricorso e domanda salva-fondi. In settimana il Cda

La Fondazione Teatro della Toscana deve decidere come agire dopo il declassamento: le due strade non sono incompatibili e potrebbero andare in parallelo. C’è anche l’opzione ricorso al Tar

di TERESA SCARCELLA
La Fondazione Teatro della Toscana deve decidere come agire dopo il declassamento: le due strade non sono incompatibili e potrebbero andare in parallelo. C’è anche l’opzione ricorso al Tar
Pisa, la scuola che abolisce i voti: “I ragazzi non sono numeri”

La presentazione alle famiglie lunedi pomeriggio: la sperimentazione riguarderà due classi, verifiche con valutazioni scritte e dettagliate al posto delle cifre

di MARIO FERRARI
La presentazione alle famiglie lunedi pomeriggio: la sperimentazione riguarderà due classi, verifiche con valutazioni scritte e dettagliate al posto delle cifre
“(A)mare“ per Leo e Emma. La festa che celebra la vita nel giorno del grande dolore

Venerdì l’evento in memoria dei due giovani innamorati vittime della strada. In piazza degli Alpini, tra arte di strada e circensi, il concerto di Bassanese. Un inno alla speranza, pensato per unire la comunità nel nome della solidarietà

di MARTINA DEL CHICCA
Venerdì l’evento in memoria dei due giovani innamorati vittime della strada. In piazza degli Alpini, tra arte di strada e circensi, il concerto di Bassanese. Un inno alla speranza, pensato per unire la comunità nel nome della solidarietà
La Toscana è una moneta (politica) di scambio

“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. E' disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì e si occupa di politica, di cultura, libri, videogiochi e serie tv

“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. E' disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì e si occupa di politica, di cultura, libri, videogiochi e serie tv
Paziente dimenticato. La rabbia di una madre: “Trenta ore di attesa per uno psichiatra”

La donna ha scritto una circostanziata lettera al vaglio della struttura sanitaria. Il figlio, dopo uno scatto d’ira, sarebbe stato “sedato e legato alla barella”. “Mi è stato detto che il medico non poteva lasciare il reparto perché solo”

di SANDRA NISTRI
La donna ha scritto una circostanziata lettera al vaglio della struttura sanitaria. Il figlio, dopo uno scatto d’ira, sarebbe stato “sedato e legato alla barella”. “Mi è stato detto che il medico non poteva lasciare il reparto perché solo”

I NOSTRI PODCAST

Più letti
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo