REDAZIONE CRONACA

Firenze Antica: un viaggio nella storia medievale e rinascimentale della città

Dante, Boccaccio, i Medici: alla scoperta dei segreti, delle leggende e dei monumenti che hanno fatto grande la Città del Fiore con i nostri video

Firenze Antica: un viaggio nella storia medievale e rinascimentale della città

Firenze, 17 luglio – E’ trascorso poco più di un anno da quando abbiamo varato la nostra video rubricaFirenze Antica. Più di un anno nel corso del quale ogni domenica il nostro caporedattore Alessandro Antico ha cominciato questo percorso con voi nelle curiosità della storia e della tradizione medievale e rinascimentale della splendida Città del Fiore.

Dettagli veri si mescolano ad aneddoti e a leggende, in ogni caso all’anima di una Firenze immortale. Dall’origine dei Guelfi e dei Ghibellini, le “parti avverse”, alle case torri; dalle varie cinte murarie alle Porte con i loro significati sia strettamente urbanistico-militari che religiosi; fino episodi (veri, o semplici leggende tramandate nei secoli) che riguardano Dante, Boccaccio, i Medici e tanti altri protagonisti.

Edifici, strade, piazze, “chiassi” e “canti”: tutto ciò che compone l’identità di Firenze.

Vi proponiamo una raccolta dei brevi video usciti finora su tutti i nostri canali social (Facebook, Instagram, Tik Tok, YouTube), perché “La Nazione” è il vostro quotidiano d’informazione che si evolve, sempre al passo con i tempi e con la tecnologia.

La Storia continua. E “La Nazione” proseguirà a raccontarvela ogni settimana.

Tutti gli episodi di ‘’Firenze Antica’’ su YouTube*: 

*aggiornato fino al 17 luglio 2025*

Firenze Antica su Instagram: https://www.instagram.com/stories/highlights/18008710985566536/