
Franck Kessie e Simon Sohm, due ipotesi per la mediana viola
Firenze, 19 luglio 2025 - La Fiorentina ha le idee chiare sul mercato: servono un centrocampista di livello, un'altra punta e un rinforzo sulla fascia destra, dove resta da definire il ruolo di vice Dodo. In quel settore Pioli potrebbe affidarsi a Fortini o Sottil, ma le prossime settimane daranno risposte più precise. Intanto, il focus principale resta la mediana. Nelle ultime ore è tornato a circolare il nome di Franck Kessie, vecchia conoscenza di Pioli ai tempi del Milan. Il rapporto tra i due è rimasto ottimo ma l’operazione appare piuttosto complicata. Possibile che Pradè provi comunque a sondare la situazione per capire i costi, pur mantenendo attivi altri fronti.
Uno di questi porta a Parma, dove la prossima settimana è previsto un incontro proprio con la Fiorentina. Simon Sohm piace molto alla dirigenza viola: per caratteristiche ricorda proprio Kessie e dunque è la conferma che Pioli cerca un centrocampista più dinamico rispetto a un play puro. Il Parma però parte da una richiesta alta, attorno ai 18-20 milioni di euro, mentre la Fiorentina punta ad abbassare il prezzo. Rispetto alla situazione Bernabé, in questo caso c'è una differenza importante: Sohm e il club emiliano hanno già concordato l’addio in questa sessione di mercato. Questo consente alla Fiorentina di non avere fretta, confidando che con il passare dei giorni le pretese possano calare. In attacco resta viva la pista che porta a Sebastiano Esposito, un nome che circola da settimane, ma per ora è in stand-by.
Si registra movimento anche sul fronte delle uscite. Valentini è ormai un nuovo giocatore del Verona: operazione in prestito con diritto di riscatto fissato tra i 3 e i 4 milioni, più il 50% sulla futura rivendita in favore dei viola. Lucchesi, invece, passa al Monza di Burdisso con la formula del prestito e obbligo di riscatto condizionato. Attenzione anche alla questione Ghilardi: la Roma ha superato il Betis con un’offerta più alta al Verona, e la Fiorentina spera di incassare tra i 5 e i 6 milioni grazie al 50% ancora in suo possesso.
In chiusura due pillole: a breve è atteso il rinnovo di Rolando Mandragora fino al 2029, con relativo adeguamento dell’ingaggio (già la prossima settimana). Ieri il club ha salutato Pietro Terracciano con un commosso post sui social, dopo la fine della sua avventura in viola. Un saluto accorato, come raramente si è visto. «Ogni parata, ogni gesto, ogni sguardo ha raccontato l’amore per questa maglia. Grazie Pietro per aver difeso la nostra porta con passione, impegno e professionalità. In bocca al lupo per il tuo futuro». Terracciano ha firmato per un anno con opzione per fare il vice Maignan al Milan.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su