NICOLA DIRENZONE
Cronaca

Incendio in casa nella notte. Donna intossicata, ore di paura

Un altro rogo è scoppiato lungo la Panoramica: in azione anche l’elicottero, chiuso un tratto di autostrada

Vigile del fuoco in azione (archivio)

Vigile del fuoco in azione (archivio)

Doppio rogo tra lunedì notte e ieri, in Mugello. Il primo allarme è scattato intorno alla mezzanotte di lunedì sera a Dicomano, nella frazione di Vicorati. Qui, infatti, è improvvisamente scoppiato un incendio in un appartamento al piano terreno di un’abitazione, all’interno della quale si trovava una donna di 52 anni, che pare fosse sola in casa e che, al momento dell’arrivo dei pompieri, era fortunatamente già uscita.

I vigili del fuoco, come da procedura, dopo aver soccorso la donna insieme ai sanitari del 118, hanno verificato che in casa non ci fossero altre persone, poi hanno iniziato le operazioni di spegnimento. Le fiamme hanno provocavato anche danni strutturali. I pompieri, intervenuti con due squadre, sono stati costretti ad abbattere un muro durante le operazioni, e anche la copertura dell’edificio è parzialmente crollata nel rogo. La donna, presa in carico dai sanitari del 118, è stata accompagnata in codice verde al pronto soccorso dell’ospedale di Borgo, per aver repirato parte dei fumi. Dopo le valutazioni dei tecnici e dei funzionari dei vigili del fuoco, effettuate anche ieri mattina, l’appartamento è stato dichiarato inagibile, e le operazioni di bonifica sono andate avanti per buona parte della giornata.

Nella tarda mattinata di ieri, poi, si è sviluppato un altro rogo, questa volta di tipo boschivo, lungo il tracciato dell’autostrada A1 Panoramica, in località ’La dogana’, nel Comune di Barberino di Mugello. Si tratta di una zona piuttosto impervia, attraversata dall’autostrada.

L’incendio, con un’alta colonna di fumo, è stato segnalato verso le 11 al km 249 del tratto storico dell’A1: la cosiddetta ’Panoramica’, poco dopo la galleria di Poggio Palina in direzione nord. Il sistema antincendio boschivo della Regione, ha inviato un elicottero della flotta regionale, insieme a squadre dell’Unione montana dei comuni del Mugello e del volontariato. Sul posto anche squadre dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali di Barberino. Le operazioni di spegnimento del rogo sono state dirette dal direttore delle operazioni dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, e il tratto di autostrada è stato chiuso per permettere all’elicottero e alle squadre di operare in sicurezza.