
Restano gravi le condizioni dei due feriti nel frontale in cui ha perso la vita il 37enne Matteo Caruso. Lo staff si stringe intorno al direttore artistico Pedullà: "Faremo di tutto per mandare avanti l’attività". .
Il dolore per una vita spezzata, ma anche l’apprensione per gli altri due feriti gravi. Resta alta l’apprensione, a Lastra a Signa, dopo l’incidente nel quale, giovedì sera, ha perso la vita il 37enne Matteo Caruso, alla guida della sua Mini Cooper vecchio modello. Sono infatti ancora preoccupanti sia le condizioni dell’amico che viaggiava con lui, 43 anni, sia quelle del conducente 68enne della Dacia Duster che procedeva in direzione opposta, verso Malmantile. Nello scontro frontale, i due giovani della Mini sono stati sbalzati fuori dall’abitacolo, mentre il 68enne sarebbe riuscito a scendere autonomamente dal veicolo. In un primo tempo, pareva che l’uomo fosse sotto choc, ma le sue condizioni sono poi apparse molto più gravi.
Lunedì sera, confermando una voce che si stava ormai facendo strada in paese, i componenti del Teatro popolare d’arte, compagnia del Teatro delle Arti di Lastra, hanno ufficializzato che il 68enne è il direttore artistico Gianfranco Pedullà, personalità molto conosciuta nel mondo della cultura e dello spettacolo, anche per il suo costante impegno sociale e i tanti progetti di teatro in carcere. "In accordo con la famiglia – si legge nella nota del Teatro popolare d’arte - comunichiamo che il direttore artistico Gianfranco Pedullà è stato coinvolto nei giorni scorsi in un grave incidente stradale. Attualmente si trova ricoverato in prognosi riservata. Il pensiero di tutta la comunità del Teatro popolare d’arte è rivolto a lui e alla sua famiglia e gli inviamo gli auguri più affettuosi e sentiti di completa e rapida guarigione. In quanto membri della comunità di Lastra a Signa ci associamo al dolore delle famiglie coinvolte nel terribile incidente. Faremo di tutto perché il Teatro che Gianfranco tanto ama e a cui ha dedicato tutta la sua esistenza possa continuare la sua attività anche in questo difficile momento".
Intanto però gli eventi previsti oggi a Villa Caruso nell’ambito del festival ’Play on – La piazza dei bambini’, promosso dal Teatro popolare d’arte, sono stati annullati e verranno recuperati il 3 settembre.