Scherpada, tradizione e cultura. Il borgo di Ponzano superiore si fa in quattro per la grande festa

Da domani fino a domenica torna la tradizionale rassegna gastronomica che festeggia i primi 50 anni. Il piatto più atteso preparato con cura dalla passione e volontà degli abitanti della frazione santostefanese

di CRISTINA GUALA
Da domani fino a domenica torna la tradizionale rassegna gastronomica che festeggia i primi 50 anni. Il piatto più atteso preparato con cura dalla passione e volontà degli abitanti della frazione santostefanese
Via Falcinello, cantiere sotto accusa. “Chiarezza sulla fine dei lavori, lo stop al ponte crea gravi disagi”

Franco Musetti (Pd) chiede lumi all’amministrazione comunale riguardo le tempistiche dell’intervento. “La scadenza era fissata a giugno, poi spostata a novembre. Ma in estate è stato fatto ben poco”

di ELENA SACCHELLI
Franco Musetti (Pd) chiede lumi all’amministrazione comunale riguardo le tempistiche dell’intervento. “La scadenza era fissata a giugno, poi spostata a novembre. Ma in estate è stato fatto ben poco”
Addio a Mario Battiglia. Politico e divulgatore, “padre” del Foglietto

Maestro in pensione, consigliere comunale e figura storica nel territorio di Luni. Si è sentito male nella sua abitazione e si è spento all’ospedale Sant’Andrea

di Massimo Merluzzi
Maestro in pensione, consigliere comunale e figura storica nel territorio di Luni. Si è sentito male nella sua abitazione e si è spento all’ospedale Sant’Andrea
Altéra House, accoglienza, cultura e territorio. La scommessa di tre giovanissimi

Marco Vanacore, Lamberto Gullo e Simone Alfano si sono aggiudicati la gestione della struttura comunale. Variegato il pacchetto dei servizi offerti e in autunno aprirà anche il ristorante capace di ospitare eventi

di ELENA SACCHELLI
Marco Vanacore, Lamberto Gullo e Simone Alfano si sono aggiudicati la gestione della struttura comunale. Variegato il pacchetto dei servizi offerti e in autunno aprirà anche il ristorante capace di ospitare eventi
Le Frecce Tricolori, spettacolo a Spezia: tanta gente per lo show di fronte al mare /

Successo per l’evento che ha chiuso le celebrazioni per il centenario del Palio. Prima dell’esibizione della pattuglia acrobatica nazionale, c’è stata quella degli altri velivoli civili e dell’Aeronautica Militare

di REDAZIONE LA SPEZIA
Successo per l’evento che ha chiuso le celebrazioni per il centenario del Palio. Prima dell’esibizione della pattuglia acrobatica nazionale, c’è stata quella degli altri velivoli civili e dell’Aeronautica Militare
Conto alla rovescia per la “Soffitta”. Mobili antichi, stampe e molto altro. In strada oltre settanta espositori

La 61ª edizione della storica manifestazione inaugura venerdì pomeriggio e proseguirà per due settimane. Piazza Matteotti sarà dedicata ai libri e i negozi del centro storico resteranno aperti fino alla mezzanotte

di REDAZIONE SARZANA
La 61ª edizione della storica manifestazione inaugura venerdì pomeriggio e proseguirà per due settimane. Piazza Matteotti sarà dedicata ai libri e i negozi del centro storico resteranno aperti fino alla mezzanotte
Antenne, arriva il piano: approvate le linee guida per le nuove installazioni

Lo studio è stato presentato durante il consiglio comunale dall’architetto Cellai. Indicate le zone da tutelare come edifici scolastici e aree di particolare pregio

di MASSIMO MERLUZZI
Lo studio è stato presentato durante il consiglio comunale dall’architetto Cellai. Indicate le zone da tutelare come edifici scolastici e aree di particolare pregio
Il futuro dell’ospedale San Bartolomeo. Reparto di Rianimazione, ‘subito assunzioni’

“Personale che deve appartenere alla sanità pubblica, come pubblici sono anche i fondi stanziati per dotare il San Bartolomeo di 8 nuovi posti di terapia intensiva e 12 di terapia subintensiva”, precisa il segretario ligure e consigliere regionale del Pd, Davide Natale

di ALMA MARTINA POGGI
“Personale che deve appartenere alla sanità pubblica, come pubblici sono anche i fondi stanziati per dotare il San Bartolomeo di 8 nuovi posti di terapia intensiva e 12 di terapia subintensiva”, precisa il segretario ligure e consigliere regionale del Pd, Davide Natale
Il caos dei parcheggi. “Pochi gli stalli gratuiti, il mare così è un lusso”

Coro di proteste per i crescenti disagi a Marinella nei fine settimana. Pericolose code di auto per l’area comunale. I privati costano troppo

di ELENA SACCHELLI
Coro di proteste per i crescenti disagi a Marinella nei fine settimana. Pericolose code di auto per l’area comunale. I privati costano troppo
Secco stop del Comune. Niente antenna a Baccano: “Uno sfregio al paesaggio”

La sindaca soddisfatta: “Abbiamo fatto valere il nuovo regolamento”. Seconda vittoria contro gli impianti di telefonia dopo l’alt a Fresonara

di CRISTINA GUALA
La sindaca soddisfatta: “Abbiamo fatto valere il nuovo regolamento”. Seconda vittoria contro gli impianti di telefonia dopo l’alt a Fresonara
Riflettori sulle pensioni. Le finestre utili per uscire, arriva 'quota 41 flessibile'

Sostituirà “Quota 103“: platea di beneficiari più ampia e stop ricalcolo contributivo. Età: 62 anni con mini-penalizzazione del 2% (in base all’Isee) per ogni anno di anticipo

di Monica Pieraccini
Sostituirà “Quota 103“: platea di beneficiari più ampia e stop ricalcolo contributivo. Età: 62 anni con mini-penalizzazione del 2% (in base all’Isee) per ogni anno di anticipo
‘Voglio vivere in campagna’. Dal negozio in centro alla coltivazione del pesto

Cagnoli e la moglie Daniela hanno messo in piedi l’azienda L’Aromatica. Prossimo obiettivo la creazione del mercatino della terra a Pontremoli

di MASSIMO MERLUZZI
Cagnoli e la moglie Daniela hanno messo in piedi l’azienda L’Aromatica. Prossimo obiettivo la creazione del mercatino della terra a Pontremoli
Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria