
foto Regalami un Sorriso
24 agosto 2025 – La “5 Passi in Valcarlina” ha festeggiato la sua 16esima edizione, confermandosi come una delle manifestazioni più amate dell’Appennino bolognese. La partenza da Lizzano in Belvedere e l’arrivo a Vidiciatico hanno fatto da cornice a una giornata di sport, festa e solidarietà. Un successo costruito anno dopo anno, grazie a un’accoglienza che non delude mai. A richiamare atleti e famiglie non è soltanto la passione per la corsa, ma anche un territorio che offre infinite opportunità: piscina, escursioni in bici o in MTB, trekking, cavalli. A questo si aggiunge un ingrediente speciale, la solidarietà, che rende la “5 Passi” un appuntamento unico e irrinunciabile. Sono stati 500 i partecipanti complessivi, divisi tra le due distanze principali – 18,5 km e 9 km – a cui si sono sommate le prove giovanili, pensate su misura per le diverse fasce d’età. Il cuore dell’evento è senza dubbio l’impegno degli organizzatori. Federico Pasquali, anima della manifestazione, ha dedicato la gara alla memoria del padre Giorgio: «Questa è una festa che nasce dall’impegno e dal duro lavoro dei volontari. Grazie a loro possiamo offrire un percorso meraviglioso e sicuro, che unisce sport e comunità».
Dietro il successo, infatti, c’è una rete di collaborazioni preziose: l’Avis di Lizzano in Belvedere, sempre attiva nella promozione della donazione di sangue; l’Agd (Associazione Giovani Diabetici) guidata dal presidente Salvatore Santoro; la BCC Felsinea; e soprattutto il gruppo dei Runners Maratoneti Berzantina, motore instancabile dell’organizzazione. Un ruolo significativo è stato svolto anche dalla Croce Rossa Italiana, la cui nuova ambulanza è oggi operativa grazie al dono di un defibrillatore offerto dall’ETS Regalami un sorriso, media partner dell’evento. Un gesto che sottolinea come la corsa possa trasformarsi in strumento di solidarietà concreta. La “5 Passi in Valcarlina” si conferma dunque molto più di una gara podistica: è un momento di comunità, un intreccio di sport, natura e impegno sociale. Un appuntamento che ogni anno cresce, custodendo lo spirito autentico delle corse popolari.