
Il toscano Francesco Matteoli del GB Team Pool Cantù
21 agosto 2025 – È stata la società lombarda juniores dell’ex professionista Gianluca Bortolami, la GB Team Pool Cantù della quale fanno parte anche due atleti toscani, Gerolamo Manuel Migheli di Limite sull’Arno e Francesco Matteoli di Castelfiorentino, ad aggiudicarsi la speciale Challenge Piero Pratesi istituita dagli organizzatori delle due gare nazionali svoltesi in Toscana nel giro di due giorni, il 79° Gran Premo Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno e la 63^ Coppa Pietro Linari a Borgo a Buggiano.
Un premio per ricordare Piero Pratesi che faceva parte della scorta tecnica del Gruppo Motociclisti Pistoiesi vittima del tragico incidente stradale avvenuto durante la gara juniores del 4 maggio a Stabbia di Cerreto Guidi. Pratesi, 66 anni, idraulico in pensione abitava nella zona di Biscolla alla periferia di Montecatini, era un grande appassionato di ciclismo amico e prezioso collaboratore di numerosi organizzatori delle gare ciclistiche che si svolgevano soprattutto nella zona della Valdinievole, oltre che addetto ai lavori al seguito delle gare come motostaffetta. Agli organizzatori della Ciclistica Borgo a Buggiano che si occupano della Coppa Linari era particolarmente legato essendo della zona. Il successo nella speciale Challenge a lui dedicata è stato ottenuto dalla forte compagine lombarda grazie ai piazzamenti ottenuti tra le 34 società che hanno preso parte alla due giorni nazionale juniores. Al termine della stesura della classifica finale la GB Team Pool Cantù vincitrice del “Cuoio e Pelli” con il milanese Marco Zoco ha concluso al primo posto con 26 punti, seguita dalla Petrucci Assali Stefen Makro prima nella Coppa Pietro Linari con il trentino Brandon Fedrizzi con 23 punti. Al terzo posto il Team Tiepolo Udine con 21, la Nordest Villadose Angelo Gomme con 19 e la Energy Team con 18. Le prime due toscane sono risultate il Team Vangi il Pirata di Calenzano in sesta posizione e il Team Franco Ballerini Lucchini Energy in settima, seguite dalla Veleka Team, dalla francese Mimiosa Sprint Mandelieu, mentre in decima posizione si è classificata un’altra formazione toscana quella della Casano Stabbia.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su