
Si terranno domani, alle 17, i funerlai di Piercarlo Albertosi, celebre esponente della sinistra provinciale. Con partenza dalla sala del...
Si terranno domani, alle 17, i funerlai di Piercarlo Albertosi, celebre esponente della sinistra provinciale. Con partenza dalla sala del commiato di viale XX settembre la salma sarà tumulata a Turigliano. Alle 18,30 in piazza Gramsci a Carrara i compagni di una vita e di partito terranno un ricordo pubblico. Intanto proseguono gli attestati di cordoglio di associazioni e amici. La sezione Anpi “Donne Partigiane” di Montignoso lo saluta con profondo affetto. "Fu nostro presidente e compagno di tante battaglie per la memoria, la Costituzione, la storia partigiana. Piercarlo ha rappresentato, per tutti noi, una presenza generosa, appassionata, instancabile. Il suo antifascismo non era fatto di parole, ma di scelte quotidiane, di dedizione, di sguardo rivolto al futuro senza dimenticare il passato. Con il suo stile sobrio e fermo, ha saputo rendere l’Anpi un luogo aperto e coerente, capace di parlare ai giovani e di custodire con rigore la memoria della Resistenza. Ha saputo connettere generazioni, trasformare la memoria in pratica civile, la storia in coscienza collettiva. Piercarlo è stato una guida e un riferimento morale. A chi lo ha conosciuto e stimato, alla sua famiglia e ai suoi affetti, rivolgiamo il nostro pensiero più vicino e il nostro grazie più profondo. "Siamo stati per quasi un ventennio donatori Avis insieme – scrive Luciano Giorgini –,lui con cariche dirigenziali. Come tanti a Montignoso ci frequentavamo occasionalmente anche per prendere un caffe. Eravamo in posizioni politiche opposte: lui Pci, io Dc, ma non abbiamo mai avuto una discussione sopra le righe, sempre con il massimo rispetto l’uno verso l’altro. Nel 2013 scrisse ’La fabbrica della salute’: precursore delle case della salute che poi sarebbero arrivate".