Il racconto di un uomo di Pontremoli. Accade alla stazione di Reggio Emilia. Il piccolo era andato con la madre e il padre a fare delle visite. “Sporgeremo denuncia contro chi ci ha impedito di restare sul convoglio”. Trenitalia: “I passeggeri erano stati invitati ad avvisare il capotreno nel momento dell'ingresso a bordo treno; ciò avrebbe consentito di chiarire subito la loro situazione ed evitare quanto poi accaduto”

di CESARE CORBELLI
Nidi gratis in Toscana, Giani: «Alziamo la soglia Isee a 40mila euro per coprire il 60% delle famiglie»

L’annuncio durante il convegno Fism. La misura interessa le famiglie toscane che hanno bambini da 3 a 36 mesi

di REDAZIONE CRONACA
L’annuncio durante il convegno Fism. La misura interessa le famiglie toscane che hanno bambini da 3 a 36 mesi
Cinque cose da sapere su Musetti da Carrara: dai genitori tifosi alla compagna Veronica

Il tennista toscano sempre più conosciuto e apprezzato: gli Internazionali d'Italia, pur con la sconfitta in semifinale, hanno ulteriormente rilanciato sui media la figura del 23enne. Prestigiosi i suoi successi già da Juniores. Mamma Sabrina, impiegata, e papà Francesco, cavatore, lo indirizzarono verso la racchetta quando aveva pochi anni

di FRANCESCO MARINARI
Il tennista toscano sempre più conosciuto e apprezzato: gli Internazionali d'Italia, pur con la sconfitta in semifinale, hanno ulteriormente rilanciato sui media la figura del 23enne. Prestigiosi i suoi successi già da Juniores. Mamma Sabrina, impiegata, e papà Francesco, cavatore, lo indirizzarono verso la racchetta quando aveva pochi anni
Carabiniere aggredito a Pontremoli, arrestato un un uomo di 49 anni

E’ accaduto nei locali della stazione dove in due hanno creato caos e impedito a una guardia giurata di chiudere le stanze nell’orario notturno. Il militare è stato dimesso dall’ospedale con 10 giorni di prognosi

di REDAZIONE MASSA CARRARA
E’ accaduto nei locali della stazione dove in due hanno creato caos e impedito a una guardia giurata di chiudere le stanze nell’orario notturno. Il militare è stato dimesso dall’ospedale con 10 giorni di prognosi
Sventola la Bandiera blu. Vessillo comfermato per Massa e Carrara. Montignoso resta fuori

Il Comune di Lorenzetti non presenta la candidatura dal 2022. Persiani: “Un risultato che premia il grande lavoro di squadra”. Lorenzini: “Orogliosi di questo riconoscimento per la 13esima volta”

di DANIELE ROSI
Il Comune di Lorenzetti non presenta la candidatura dal 2022. Persiani: “Un risultato che premia il grande lavoro di squadra”. Lorenzini: “Orogliosi di questo riconoscimento per la 13esima volta”
La Carrarese chiude in bellezza con un pareggio al Renzo Barbera

Azzurri in vantaggio con un gran gol di Shpendi e ripresi solo nel finale dopo aver giocato dal 56' in dieci per l'espulsione di Guarino

di GIANLUCA BONDIELLI
Azzurri in vantaggio con un gran gol di Shpendi e ripresi solo nel finale dopo aver giocato dal 56' in dieci per l'espulsione di Guarino
Notte dei Musei 2025 a Firenze e in Toscana, la guida alle aperture serali

Sabato 17 maggio un'occasione imperdibile per poter visitare i luoghi della cultura fino a tarda sera. Ecco chi aderisce, quali sono gli orari e se è necessaria la prenotazione. Gli ingressi sono gratuiti o al costo simbolico di 1 euro

Sabato 17 maggio un'occasione imperdibile per poter visitare i luoghi della cultura fino a tarda sera. Ecco chi aderisce, quali sono gli orari e se è necessaria la prenotazione. Gli ingressi sono gratuiti o al costo simbolico di 1 euro
Giurano i neoinfermieri. Cerimonia per i laureati della scuola massese. “Stop aggressioni”

Al Noa l’evento organizzato dall’Ordine per la Giornata internazionale. “La sede va preservata, no allo spostamento a Pisa di alcune docenze. Urge creare una cultura del rispetto ma anche alleggire il Pronto soccorso”

di Luca Cecconi
Al Noa l’evento organizzato dall’Ordine per la Giornata internazionale. “La sede va preservata, no allo spostamento a Pisa di alcune docenze. Urge creare una cultura del rispetto ma anche alleggire il Pronto soccorso”
Giro d'Italia in Toscana e Umbria: tappe, orari e percorsi

Tre tappe molto interessanti toccheranno le due regioni: Gubbio-Siena, la crono Lucca-Pisa e poi la Viareggio-Castelnovo ne' Monti

di REDAZIONE CRONACA
Tre tappe molto interessanti toccheranno le due regioni: Gubbio-Siena, la crono Lucca-Pisa e poi la Viareggio-Castelnovo ne' Monti
Polizze catastrofali, quando scatta l’obbligo per le Pmi e quanto costano. Preoccupate le associazioni toscane

Le preoccupazioni e le perplessità delle associazioni fiorentine di Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Cna, che chiedono chiarezza sui costi e tutele per le piccole attività

di Monica Pieraccini
Le preoccupazioni e le perplessità delle associazioni fiorentine di Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Cna, che chiedono chiarezza sui costi e tutele per le piccole attività
“Guarda, c’è Spiderman alla finestra”. I supereroi regalano un sorriso ai piccoli pazienti: “Non siete soli”

Momenti di grande emozione all’ospedale del Cuore di Monasterio grazie ai volontari dell’associazione Sea. La fondatrice: “Il nostro obiettivo è portare un momento di gioia autentica ai bambini e alle loro famiglie”

di REDAZIONE MASSA CARRARA
Momenti di grande emozione all’ospedale del Cuore di Monasterio grazie ai volontari dell’associazione Sea. La fondatrice: “Il nostro obiettivo è portare un momento di gioia autentica ai bambini e alle loro famiglie”
I vari tipi di mal di testa, il dottore Francesco De Cesaris spiega come riconoscerli e trattarli

Il dirigente medico del Centro Cefalee e Farmacologia Clinica dell'Azienda ospedaliero-universitaria Careggi sottolinea caratteristiche e differenze tra emicrania (con e senza aura), cefalea tensiva e cefalea a grappolo

di Remy Morandi
Il dirigente medico del Centro Cefalee e Farmacologia Clinica dell'Azienda ospedaliero-universitaria Careggi sottolinea caratteristiche e differenze tra emicrania (con e senza aura), cefalea tensiva e cefalea a grappolo
Pastori custodi del territorio, una scuola per preservare l’identità

Al convegno tenuto a Montagna verde di Apella si è discusso del futuro. Esperti a confronto impegnati nel tutelare la figura del guardiano di pecore che è anche difensore delle zone che rischiano di essere abbandonate

di Roberto Oligeri
Al convegno tenuto a Montagna verde di Apella si è discusso del futuro. Esperti a confronto impegnati nel tutelare la figura del guardiano di pecore che è anche difensore delle zone che rischiano di essere abbandonate
Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo