DANIELE ROSI
Cronaca

Lacrime e bandiere rosse. I compagni in piazzaper l’addio ad Albertosi

C’era tutta la sinistra, l’Anpi, autorità e amici di partito per il commiato funebre. Del Vecchio: “Continueremo a far vivere il suo impegno nel nostro lavoro”

Le bandiere rosse e gli amici in piazza Gramsci per l’addio a Piercarlo Albertosi, una vita dedicata ai valori della sinistra

Le bandiere rosse e gli amici in piazza Gramsci per l’addio a Piercarlo Albertosi, una vita dedicata ai valori della sinistra

Carrara, 11 luglio 2025 – Grande commozione e bandiere rosse per l’addio a Piercarlo Albertosi. L’ex presidente dell’Anpi di Montignoso, deceduto a 75 anni, ha ricevuto l’ultimo saluto da amici, istituzioni e familiari che per l’occasone si sono riuniti in piazza Gramsci. Per Albertosi, che lascia la moglie Vanna, la figlia Claudia e i nipoti, sono state tante le testimonianze di amicizia e stima. Dipendente dell’Asl, era sempre riuscito a mantenere vivo il suo forte impegno sociale. Tra i presenti, la sindaca Serena Arrighi, il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti, Mariella Lenzetti dell’Anpi provinciale insieme a Cesare Del Giudice presidente della sezione di Montignoso, Domenico Guadagnucci di Rifondazione, il segretario provinciale Cgil Nicola Del Vecchio e tanti altri. Interventi di commozione da parte di Ermanno Del Becaro dell’Avis Montignoso e da Nino Ianni dell’Anpi di Massa.

In ogni intervento, arricchito da alcune lettere di altre sezioni dell’Anpi, sono state ricordate in particolare la coerenza, l’integrità e l’impegno per gli ultimi di Albertosi, sia nel mondo sindacale sia nel mondo politico. “Piercarlo era un compagno nel senso più autentico del termine – ha spiegato Nicola Del Vecchio – un uomo che ha speso tutta la vita per difendere e portare avanti ideali e valori in cui ci riconosciamo. Un compagno che non ha mai avuto paura di definirsi comunista, Piercarlo ha proseguito il suo impegno nel sindacato, in particolare nella sanità, e poi nell’Anpi. Oggi più che mai, avremmo avuto ancora bisogno di un vero compagno come Piercarlo. Quello che però ci impegniamo a fare è non tradire il suo esempio, continuare a far vivere il suo impegno nel nostro lavoro quotidiano. Ciao compagno”.