Notizie dalla Toscana
Pronto soccorso, arriva il facilitatore, la figura antidoto contro le violenze

In quindici strutture di emergenza sarà presente per agevolare la comunicazione tra pazienti e sanitari. Investimento di un milione e mezzo. Un anno di sperimentazione per umanizzare la trincea ospedaliera

di ILARIA ULIVELLI
Complimenti, dottoresse. Il sogno di madre e figlia. Si sono laureate insieme

Marica ha 57 anni, Marta 22: per entrambe 110 e lode all’Università di Pisa, la prima in letterature europee e la ragazza in discipline dello spettacolo. “Interruppi quando restai incinta: chiudo il cerchio orgogliosa di me e di lei”

di LUCA BONGIANNI
Marica ha 57 anni, Marta 22: per entrambe 110 e lode all’Università di Pisa, la prima in letterature europee e la ragazza in discipline dello spettacolo. “Interruppi quando restai incinta: chiudo il cerchio orgogliosa di me e di lei”
Il film su Andrea Bocelli nelle sale. “E’ un ritratto più intimo”

Il lungometraggio fu presentato in anteprima a Toronto e ora arriva nei cinema. “Abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo non solo come icona mondiale”

di ILENIA PISTOLESI
Il lungometraggio fu presentato in anteprima a Toronto e ora arriva nei cinema. “Abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo non solo come icona mondiale”
Cade dal terrazzo di casa, grave un giovane, interviene l’elisoccorso

Accade a San Romano, frazione di Montopoli Valdarno. Intervento dell’elisoccorso che ha accompagnato il ferito al centro traumatologico di Careggi a Firenze. Si è trattato di un incidente domestico

di REDAZIONE PONTEDERA
Accade a San Romano, frazione di Montopoli Valdarno. Intervento dell’elisoccorso che ha accompagnato il ferito al centro traumatologico di Careggi a Firenze. Si è trattato di un incidente domestico
Violazione contestata solo a voce. “Illegittimo il verbale dei vigili”

Il duello su un’infrazione contestata al conducente di un ciclomotore. Il Comune deve rimborsare 43 euro

di CARLO BARONI
Il duello su un’infrazione contestata al conducente di un ciclomotore. Il Comune deve rimborsare 43 euro
Scooterista 16enne ferita nello scontro con un’auto: portata in elicottero al Meyer

E’ successo nel territorio comunale di Peccioli, in provincia di Pisa. La giovane è stata immediatamente assistita dal personale del 118, intervenuto con più mezzi di soccorso

di REDAZIONE PONTEDERA
E’ successo nel territorio comunale di Peccioli, in provincia di Pisa. La giovane è stata immediatamente assistita dal personale del 118, intervenuto con più mezzi di soccorso
Addio a Silvano Nencini, giornalista e cineoperatore Rai. Una vita in prima linea

Dai viaggi storici di Giovanni Paolo II alla guerra del Golfo, le sue immagini hanno raccontato un’epoca. In Egitto fu anche arrestato

di REDAZIONE FIRENZE
Dai viaggi storici di Giovanni Paolo II alla guerra del Golfo, le sue immagini hanno raccontato un’epoca. In Egitto fu anche arrestato
E all’improvviso in Toscana torna l’estate di un tempo: “Giorni freschi come negli anni ‘80 e ‘90”. Ma l’anticiclone è dietro l’angolo

Temperature nella norma, mattine fresche e brezze leggere: stiamo vivendo una parentesi climatica rara che ricorda le estati di un tempo. Dalla prossima settimana farà più caldo. “Ma senza l’afa opprimente della scorsa settimana”

di ELETTRA GULLE'
Temperature nella norma, mattine fresche e brezze leggere: stiamo vivendo una parentesi climatica rara che ricorda le estati di un tempo. Dalla prossima settimana farà più caldo. “Ma senza l’afa opprimente della scorsa settimana”
Acquedotto di Fornacette, investimento da 1,2 milioni di euro per una rete più moderna

Al via il progetto di ammodernamento condiviso da Acque e Comune di Calcinaia. Oltre 1700 metri di nuove condotte in ghisa sferoidale per ridurre le dispersioni e migliorare la qualità del servizio idrico nel cuore dell'abitato, anche grazie ai fondi Pnrr.

di ILENIA PISTOLESI
Al via il progetto di ammodernamento condiviso da Acque e Comune di Calcinaia. Oltre 1700 metri di nuove condotte in ghisa sferoidale per ridurre le dispersioni e migliorare la qualità del servizio idrico nel cuore dell'abitato, anche grazie ai fondi Pnrr.
Cade da 5 metri, incidente sul lavoro: portato in ospedale, codice rosso

È successo a Perignano. L’uomo stava lavorando su un capannone quando è precipitato. Sul posto i soccorritori del 118

di REDAZIONE PONTEDERA
È successo a Perignano. L’uomo stava lavorando su un capannone quando è precipitato. Sul posto i soccorritori del 118
I danni del falso medico estetico, nei guai una donna di 30 anni. “Mai risparmiare con la salute”

Scoperto ambulatorio clandestino a Lari, nel Pisano. Via vai sospetto di donne fa scattare l’allarme. I consigli di Emanuele Cigna, ordinario di Chirurgia Plastica a Pisa

di MARIO FERRARI
Scoperto ambulatorio clandestino a Lari, nel Pisano. Via vai sospetto di donne fa scattare l’allarme. I consigli di Emanuele Cigna, ordinario di Chirurgia Plastica a Pisa
“Ammazzatemi, poi cosa otterrete?”. Violenta rapina in casa nella notte

Accade in provincia di Pisa, a Santa Maria a Monte. Il racconto dell’anziano ex imprenditore selvaggiamente picchiato da una banda insieme alla moglie: “Volevano sapere se c’era altro da portare via. Ladri messi in fuga dall’arrivo del nipote con la sua fidanzata”

di GABRIELE NUTI
Accade in provincia di Pisa, a Santa Maria a Monte. Il racconto dell’anziano ex imprenditore selvaggiamente picchiato da una banda insieme alla moglie: “Volevano sapere se c’era altro da portare via. Ladri messi in fuga dall’arrivo del nipote con la sua fidanzata”
Paura a Ponsacco, incendio nel cuore della notte: a fuoco un appartamento

Il personale dei vigili del fuoco ha prontamente estinto le fiamme e messo in sicurezza i luoghi dell'intervento

di REDAZIONE PONTEDERA
Il personale dei vigili del fuoco ha prontamente estinto le fiamme e messo in sicurezza i luoghi dell'intervento
FiPiLi, due viadotti hanno “gravi criticità strutturali”: lavori urgenti per “scongiurare la chiusura completa” della strada

A rivelarlo sono state due ispezioni condotte da Ansfisa, l’agenzia nazionale per la sicurezza di ferrovie e infrastrutture istituita dopo il crollo del ponte Morandi

di REDAZIONE CRONACA
A rivelarlo sono state due ispezioni condotte da Ansfisa, l’agenzia nazionale per la sicurezza di ferrovie e infrastrutture istituita dopo il crollo del ponte Morandi
Più letti
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo