Previsioni meteo Toscana: temperature fresche e tempo stabile. Nel weekend cambia tutto?

L’analisi del Lamma a metà settimana: il caldo torrido che ha portato 40 gradi nei capoluoghi sembra ormai un ricordo. Temperature sopportabili. Nel fine settimana potrebbe arrivare una nuova perturbazione, secondo quanto spiegano i meteorologi

Temperature massime in calo di almeno dieci gradi rispetto ai giorni caldissimi di fine giugno e inizio luglio in Toscana

Temperature massime in calo di almeno dieci gradi rispetto ai giorni caldissimi di fine giugno e inizio luglio in Toscana

Firenze, 9 luglio 2025 – Dopo il maltempo dell’ultimo weekend il meteo in Toscana sembra essersi assestato. Non ci sono più i roventi quaranta gradi che abbiamo sopportato fra fine giugno e inizio luglio. Il sensibile calo termico che era stato annunciato dai meteorologi si è verificato. Temperature fresche soprattutto la notte, con le temperature minime che si sono attestate intorno ai 15-16 gradi. Respiriamo insomma, con il tempo che in questi giorni dovrebbe essere sostanzialmente stabile per tutta la settimana. Cielo sereno e temperature massime che non dovrebbero superare i 30/32 gradi. Attenzione però al weekend, quando il Lamma segnala la possibilità di temporali e di cielo molto nuvoloso in diverse zone. Ma ecco le previsioni

Giovedì 10 luglio

Giornata assolutamente serena secondo i meteorologi. In cielo praticamente non ci saranno nuvole, a parte qualche addensamento nel pomeriggio sui rilievi appenninici. Le temperature minime saranno in ulteriore calo sulle pianure interne, con un piacevole fresco serale. Le massime avranno punte di 31 gradi. 

Venerdì 11 luglio

Altra giornata serena con possibili annuvolamenti in Appennino nel pomeriggio. Non si segnala comunque pioggia. Le temperature massime andranno intorno ai 32 gradi, mentre il vento sarà debole da ovest nord ovest. 

Sabato 12 luglio

Secondo il Lamma questo è il giorno dei primi temporali, soprattutto al pomeriggio nelle zone interne, in particolare nelle province di Siena, Firenze e Arezzo. I venti saranno meridionali in graduale rinforzo, con il mar Tirreno settentrionale mosso. Temperature minime in leggero aumento, in flessione le massime. 

Domenica 13 luglio

Dovrebbe essere il giorno dei maggiori temporali. Ecco cosa prevede il Lamma. “Molto nuvoloso con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, più frequenti nottetempo e al primo mattino sul litorale, successivamente sulle zone interne”. Niente sole insomma, almeno secondo le previsioni, ma la possibilità di pioggia. Le temperature minime saranno ancora in aumento mentre caleranno le massime.