ILENIA PISTOLESI
Cosa Fare

"Stelle, Ville e Meraviglie" 2025: decima edizione al via

Musica di qualità e ingresso libero: ecco il festival che accende Valdera e Valdicecina

Il musicista Alexian, tra i protagonisti del festival

Il musicista Alexian, tra i protagonisti del festival

Valdera-Valdicecina, 11 luglio 2025 – Il festival "Stelle, Ville e Meraviglie" spegne dieci candeline, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi in Valdera e Val di Cecina. Riconosciuto come un raro esempio di festival toscano dedicato alla musica di qualità con ingresso libero, l'evento è un importante volano per il turismo e la cultura locale, frutto del supporto dei Comuni, di enti e della passione di un team di professionisti. La ricetta del festival si basa sulla proposta di musica "suonata" di alto livello, esplorando stili diversi, progetti meno noti ma da scoprire, e valorizzando artisti italiani e stranieri di qualità insieme ai talenti locali. Tutto questo in location incantevoli che esaltano il paesaggio e l'enogastronomia del territorio. L'edizione 2025 prenderà il via sabato 12 luglio a Montecatini Val di Cecina con Alexian (Santino Spinelli), musicista, scrittore e professore Rom abruzzese, che si esibirà con la sua band gitana. Il programma proseguirà con il 16 luglio a Partino di Palaia, Gli Hotel La Salle, band blues italiana di riferimento. Il 17 luglio a Lorenzana, Il funambolico chitarrista Tolo Marton, vincitore di un premio internazionale dedicato a Jimi Hendrix, mentre il 22 luglio a Santo Pietro Belvedere, ecco Tarabaralla, con Alessandro Giobbi, per uno spettacolo dedicato al folk toscano. Il  23 luglio a Capannoli (piazza Repubblica), la produzione originale del festival "L'importante è l'uscita di scena", un mix di musica, teatro, biodanza, poesia e pittura. Il festival offrirà anche un'importante esclusiva nazionale: la chitarrista-cantante Leila Duclos, nuova stella del gipsy-jazz e della chançon française. Presenterà il suo ultimo album "fille du feu" in due date, il 4 agosto a Monteverdi Marittimo e il  6 agosto a Terricciola Altra attesa produzione del festival sono Lupo & The Trobadours, un ensemble di otto musicisti tra i migliori del circuito blues e jazz nazionale, guidati dal polistrumentista Andrea Lupi e arricchiti dalla presenza del clarinettista Nico Gori. Si esibiranno il 5 agosto a Castellina Marittima (ecomuseo) e il 7 agosto a Terricciola.