La Pro Loco ha realizzato la nuova campagna di promozione del territorio. Il presidente: "Si tratta di un invito a esplorare e a sentirsi parte di un luogo" .
Domani sera la presentazione nella sala parrocchiale di Fornoli
Grande partecipazione alle prime giornate della quinta edizione di “Lucca in mente”, il festival organizzato dalla Fondazione BRF e dedicato...
Venerdì al Teatro San Girolamo il “Nuovo quintetto“ celebra la ricorrenza con l’esecuzione del Minuetto.
La cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea. D’Ambrosio: "È il riconoscimento dell’impegno portato avanti in questi anni". .
Lo stato di salute è buono. Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona solidi: questo...
Nursind: “Al San Luca e in provincia segnalate criticità anche per Oss e ostetriche. Serve intervento immediato di Usl e istituzioni”
La Lucchese affronta un'udienza prefallimentare cruciale per evitare il fallimento e restare in serie C.
Anche il Forum per la Pace annuncia un’iniziativa pro Palestina a Porta Elisa
All’arrivo della prima tappa in piazza Antelminelli anche una rappresentanza dei Lions e Federciclismo. Tutto esaurito per la cena solidale a “Inpasti“.
L’appello a firmare il 5 mille per sostenere le iniziative della storica onlus. E la denuncia: "Primato di associazioni in provincia, gli enti verifichino".
Presentato il rapporto diocesano con gli accessi ai Centri di Ascolto. Nel 2024 le persone che hanno chiesto aiuto sono salite a quota 2.601.
Un centinaio di neo maggiorenni hanno risposto all’invito dell’assessore Bruni “L’intenzione è di sottolineare l’importanza di divenire cittadini nel pieno senso“.
“Nuova gestione, vecchi problemi e di entità addirittura maggiore – riferisce il coordinatore Fns Cisl Emanuele Tambellini sulla situazione dei...
Grande successo per il celebre direttore d’orchestra. Lazzarini: “Un onore aver ospitato la sua prima“. .
Sarà Porcari a ospitare dopodomani, giovedì, la cerimonia di apertura dell’11° Trofeo internazionale “Davide Nuzzo“, categoria esordienti 2013 (Under 12)....
Non ci saranno strade chiuse, ma percorsi diversi. Gli atleti partiranno stamani da piazza Aldo Moro.
Rassegna di fine anno negli istituti del territorio di Capannori
Ad accogliere il titolare della diocesi il proposto don Stefano Serafini con la sindaca Caterina Campani
Il Festival della Sintesi festeggia i suoi primi dieci anni e annuncia ufficialmente le date della nuova edizione che si...
L’Ad Marco Bertola ha illustrato il piano su un’area di 60 mila metri quadrati. Prevista la riconversione di aree industriali dismesse, dalla Metaform all’ex Rontani.
In mountain bike tra montagne e borghi della Valle. C’è in programma anche la gara riservata ai bimbi.
Svelato il calendario degli eventi che si articoleranno tra domenica primo giugno e lunedì 2 giugno nelle strade del borgo
Giovedì sera, alle 20.40, al Cinema Puccini di Fornaci verrà proiettato in prima visione il lungometraggio "Viandante" (foto), realizzato con...
La partenza del primo corridore alle 13.20 da piazza Napoleone. Occhio ai divieti di sosta e alle strade chiuse lungo il tracciato. Niente lezioni oggi nelle scuole in tutto il territorio comunale
Un 26enne ha aggredito un uomo di 56 anni e un ex poliziotto in pensione intervenuto per sedare la lite
Dopo l’indimenticabile frazione Gubbio-Siena arriva la cronometro, ancora più importante per stabilire strategie e gerarchie
Il clamoroso furto nella notte a Chimenti, dopo aver forzato un cancello. Il proprietario Maurizio Pagni: “Hanno utilizzato un camion o un grosso furgone“.
La tifosa numero uno della campionessa: “Mi sembra ancora di sognare ad occhi aperti. L’abbiamo sostenuta sempre, perfino la nonna Barbara veniva dalla Polonia”
Il vicesindaco Pacini: “La popolazione è entusiasta dei suoi risultati e ha seguito con passione anche questo suo percorso a Roma. C’è tanta contentezza”
Il mercato delle panchine è in fermento nel calcio dilettantistico della Garfagnana e Valle del Serchio con nuove iscrizioni e conferme.
“La Ricerca sui pedali” passerà dal centro storico
Ieri sopralluogo sul cantiere del presidente della Regione Toscana. Nei prossimi giorni ci sarà il varo della seconda campata lunga 80 metri.
In San Romano va in scena ”Custodire l’ambiente, proteggendo la famiglia” con Vannacci e i vertici dell’associazione, tenuti a distanza i manifestanti.
Il Comitato Vivere il Centro Storico invita il sindaco a intervenire per risolvere così il problema del suolo pubblico "come già promesso nell’agosto 2023".
L’assemblea su Salanetti, martedì 27 maggio, all’auditorium Da Massa Carrara. Il sindaco: "Faremo chiarezza su quella che è definita “una battaglia comune”".
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e...
L’amministrazione Del Chiaro dovrà pagare le spese processuali
Si terrà anche quest’anno Garfagnana’s Got Talent e sono già aperte le iscrizioni. Il concorso artistico che anima l’estate di...
Lo stabile, prima degradato, è stato trasformato in un luogo di aggregrazione grazie alle risorse del Pnrr per un valore superiore a 1 milione di euro.
Fissato il primo incontro dopo l’annuncio dei 22 licenziamenti. Casotti (Cisl). “Decisione inaccettabile“
L’omaggio a Eugenio Montale chiude la rassegna. Sabato alle 21 Lagioia e Parrella ospiti a S.Francesco.
Anche l’artista lucchese Felicity Lucchesi (nella foto) ha partecipato ieri sera, sul palco dell’Arena di Verona, al grande evento benefico...
La Paolini ha imbracciato la prima racchetta a 6 anni spinta da babbo Ugo e zio Adriano. “Sin da bambina si distingueva per la sua intraprendenza e non si stancava mai di giocare”
La storica vittoria agli Internazionali d’Italia: i concittadini dell’atleta felici di questo nuovo grande successo. Il sindaco: “Continui a scrivere la storia del tennis mondiale”
Tennis, è il giorno della finale del torneo nella Capitale. Nella provincia di Lucca, della quale l’atleta è originaria, l’attesa è alle stelle. Un momento storico, tutto da vivere. Nei bar tanti gruppi d’ascolto in un sabato tutto dedicato alla racchetta
A Lucca e Pisa arriveranno 8 grandi installazioni dedicate agli eroi del ciclismo. In piazza Napoleone l’opera dedicata al campione Alessandro Petacchi.
L’investimento per la realizzazione dell’opera è di 27 milioni tra fondi del Ministero Infrastrutture e Regione. Oggi sopralluogo sul cantiere del governatore Giani insieme al presidente della Provincia Pierucci.