REDAZIONE LUCCA

Un tuffo nel verde. Le Mura si trasformano in un caledoscopio di colori e profumi

Aperta ieri l’edizione 2025 di Murabilia con oltre 200 espositori da tutto il mondo e tanti appuntamenti fino a domenica .

Aperta ieri l’edizione 2025 di Murabilia con oltre 200 espositori da tutto il mondo e tanti appuntamenti fino a domenica .

Aperta ieri l’edizione 2025 di Murabilia con oltre 200 espositori da tutto il mondo e tanti appuntamenti fino a domenica .

La mostra mercato del giardinaggio di qualità trasforma ogni anno le mura rinascimentali di Lucca con persone, colori e profumi. Un’edizione ricca di novità, che vede la partecipazione di oltre 200 espositori, tra vivaisti, artigiani e realtà internazionali, con un’offerta davvero ampia legata al mondo vegetale, con piante particolari, attrezzature e arredi.

All’inaugurazione, il sindaco Mario Pardini ha salutato le autorità civili e religiose e ha ringraziato la macchina organizzativa: "Un’edizione importante, che va avanti da 24 anni grazie a Lucca Crea, ai collaboratori e alla sinergia con le forze dell’ordine". Il suo ringraziamento è andato ai protagonisti dell’evento, che conferma la sua importanza anche a livello internazionale.

Nel suo intervento l’assessore regionale Stefano Baccelli, in rappresentanza della Regione, ha sottolineato: "A Lucca non avevamo mai compreso fino in fondo quanto il territorio fosse ricco di verde. Murabilia nasce da questa intuizione, con espositori anche non lucchesi che abbelliscono le mura: un progetto che vive grazie al turismo di qualità". Ha definito "preziosa" la scelta dell’Orto Botanico per la mostra - evento sul giardinaggio.

Anche il presidente di Lucca Crea, Nicola Lucchesi, ha portato il suo grazie all’importante prodotto culturale che Murabilia rappresenta: "Un evento che parla sempre di più alle famiglie e a un pubblico generalista, promosso nel segno della valorizzazione del rispetto dell’ambiente".

Tra i punti salienti, ha ricordato l’ingresso del nuovo partner Bama, azienda eccellente nel settore degli accessori da giardino e domestici, al fianco della manifestazione in questa edizione.

Murabilia rappresenta un’eccellenza del vivaismo italiano, grazie anche alla presenza di ospiti internazionali di rilievo. Questa edizione è ancora più ricca rispetto agli anni precedenti: mostre numerose, curate, con esemplari e specie difficili da vedere. Murabilia rappresenta una vetrina unica che rende inedita questa edizione rappresentandol’eccellenza italiana.

Il tema centrale di questa edizione celebra le piante rampicanti: dalle rose alla stratificazione del verde. Il tema sarà celebrato e portato da tutti gli espositori che ogni anno non mancano alla mostra.

Tanti gli appuntamento in programma oggi. A fianco dei relatori italiani anche nomi stranieri di altissimo Abraham Rammeloo, direttore dell’Arboretum Kalmthout, celebre giardino botanico di Kalmthout in Belgio (Ore 15 - Agorà Verde San Regolo). Olivier Colin, botanico e collezionista di piante francese, ci illustrerà invece il viaggio compiuto a caccia di piante con Viaggio in Tibet, (ore10 - Agorà Verde San Regolo)

A Lucca anche Jhon Grimshaw, britannico, botanico, giardiniere, autore di fama, già direttore dello Yorkshire Arboretum dal 2012 al 2024 interverrà affrontando il tema delle piante rampicanti, striscianti e sarmentose (Ore 16 - Agorà Verde San Regolo).

Alice Petri