
Una foto d’archivio scattata durante una recente edizione della rassegna
Dare sfogo alla “creatività verde” di grandi e piccini, per imparare a coltivare, ritrarre fiori e migliorare giardini, orti e terrazzi: sono alcune delle tante attività che si potranno fare alla 24esima edizione di Murabilia, venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 sulle Mura di Lucca con i migliori espositori ed esperti del mondo del giardinaggio internazionale. Organizzata da Lucca Crea insieme al Comune di Lucca, Murabilia è la mostra mercato del giardinaggio di qualità e della cultura del verde più importante della Toscana e fra le prime in Italia, inserita nel calendario fieristico nazionale, con il meglio del giardinaggio internazionale con oltre 200 espositori.
Vivaisti, artigiani e settore gastronomia, provenienti da tutta Italia e dall’estero (in particolare Francia, Slovenia e Germania), sapranno offrire al pubblico rarità botaniche, novità e riconferme di specie e varietà ormai affermate. Tanti ospiti internazionali, mostre ed esposizioni tematiche, appuntamenti e laboratori dedicati ai bambini e agli adulti, oltre 50 appuntamenti in tre giorni tra incontri, conferenze con gli esperti e novità editoriali, a cui si aggiungono visite guidate, dimostrazioni dal vivo e workshop con i protagonisti del verde italiano e internazionale e la possibilità di visitare il magnifico Orto Botanico, che ha superato i 200 anni d’età.
Il tema di quest’anno sarà “Arrampicare” inteso come piante rampicanti ed epifite, ma anche come sviluppo e conquista dello spazio coltivabile verso l’alto, all’insegna, una stratificazione del verde, in giardino, sui terrazzi o dentro casa. La pianta simbolo di questa edizione è la Lagerstroemia, con le sue incredibili fioriture, di facile coltivazione, versatile, e in grado di regalare incredibili soddisfazioni anche ai neofiti.
Murabilia è anche un evento per famiglie, dove i più giovani entrano da protagonisti, con ingresso libero fino ai 14 anni non compiuti (sempre accompagnati da un adulto), per partecipare al ricco programma dedicato allo Young Gardening e biglietto ridotto fino a 18 anni non compiuti e over 65. Infine, gli adulti che accompagnano bambini e bambine sotto i 14 anni potranno beneficiare di un biglietto a prezzo ridotto. L’attenzione riservata alle nuove generazioni si esprime con uno spazio dedicato alle bambine e ai bambini, per avvicinarli alla tutela e al rispetto della natura. Tantissime saranno le attività laboratoriali, creative e giocose, in collaborazione con le realtà del territorio. Il programma dettagliato degli eventi su www.murabilia.com. Orario: venerdì 5 settembre (10/19) - sabato 6 e domenica 7 settembre (9.30 /19).