
Si è aperto ufficialmente venerdì scorso a Barga con una grande partecipazione di pubblico il Barga Scottish Festival che celebra...
Si è aperto ufficialmente venerdì scorso a Barga con una grande partecipazione di pubblico il Barga Scottish Festival che celebra l’amicizia e la vicinanza tra Barga e la Scozia. Assieme alla prima cittadina di Barga tra le autorità presenti anche il vice ambasciatore britannico a Roma, David Burton, anche lui originario proprio della città di Glasgow e che si è detto orgoglioso ed onorato di essere presente a Barga ed a questo evento di cui aveva molto sentito parlare e che ha confermato le sue aspettative. La giornata di venerdì si è aperta con lo spettacolo ed il corteo che ha visto protagonista i bravissimi ragazzi della The Isle of Skye Youth Pipe Band che hanno accompagnato un pubblico dalle grandi occasioni da Piazza Pascoli fino in Piazza del Comune. Durante il percorso sono stati anche omaggiati della coreografia del corpo di ballo del rione vincitore del Palio del Muletto di Barga, Real Piangrande. In Piazza del Comune il taglio del nastro, alla presenza della prima cittadina di Glasgow, la Lord Provost Jaqueline McLaren.
Oggi invece, nel centro storico, la giornata conclusiva della "tre giorni" Tra gli eventi in programma alle 10 nel Parco Kennedy la seconda edizione di "Barga Higland Games", giochi tradizionali scozzesi a squadre. Per il finale di giornata alle 16 in piazza San Felice lo spettacolo danzante "A Scottish dance trip" a cura della società di danza Circolo di Lucca. Alle 17 sempre nella piazza lo spettacolo finale della "Royal Highland Company Pipes and Drums", della band "The Isle of Skye Youth Pipe band" e della società di danza Circolo di Lucca; alle 18,30 al teatro dei Differenti lo spettacolo teatrale "Il Primetto è ‘ito’ in Scozia" a cura dei "ragazzi" del GVS Barga.
Luca Galeotti