MASSIMO STEFANINI
Cronaca

L’asilo della discordia. Il gruppo di Fd’I lascia l’aula: "Realizziamo a Camigliano"

La protesta nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale prima della votazione. E il comitato “Salvaguardiamo i nostri figli“ che ha raccolto 900 firme da una sua proposta .

Valentina Nannini

Valentina Nannini

Il gruppo Fratelli d’Italia ha abbandonato l’aula per protesta prima della votazione. Discussione accesa al consiglio comunale di Capannori che ha affrontato il tema dell’asilo di Borgonuovo. Una storia che fa ancora discutere. Sono state infatti raccolte in poco tempo 900 firme di cittadini contrari all’opera, che chiedono di essere ascoltati nell’esposto inviato anche a varie autorità. Tra le molte contestazioni a cura del Comitato "Salvaguardiamo i nostri figli", si sollecitano modifiche sostanziali tra cui quella di non decapitare i sei alberi secolari e sani produttori di ombra e ossigeno nel giardino, su cui è stato deciso di piazzare, come uno scatolone aggiunto, il nuovo asilo nido con soli 20 posti.

"Nessuno rifiuta l’asilo, bensì non lo si vuole lì, a Borgonuovo e costruito in quel modo – dichiara da sempre il Comitato formato da Valentina Nannini e da altri genitori i quali pongono una proposta – perché non realizzarlo invece nell’edificio scolastico di Camigliano, che sarà presto vuoto e inutilizzato, salvo per cederlo in uso gratuito a qualche associazione, come è ormai frequente a Capannori? Inoltre, la perdita di un patrimonio di valore anche ambientale immenso come gli alberi secolari che saranno eliminati senza troppe remore, rendono scellerata questa ristrutturazione e la volontà di chi la vuole a tutti i costi. Vogliamo precisare che noi non siamo assolutamente contrari alla creazione di asili nido nel territorio, servizio essenziale per le famiglie, questo però deve essere fatto con rispetto per i nostri bambini, per l’ambiente e per il territorio stesso". I lavori nel frattempo proseguono.

Massimo Stefanini