Per il terzo anno consecutivo torna il September Lucensis, il calendario di iniziative storiche dedicate al mese delle tradizioni lucchesi promosso dal Comune di Lucca nell’ambito del progetto Lucca Historiae. Si partirà domani alle 16 al baluardo San Paolino, con il Memorial Mario Puccetti, gara di balestra antica dedicata al fondatore delle Contrade San Paolino che per l’occasione sfideranno i balestrieri di Amelia.
Sabato 13, giorno in cui la sera si svolge la storica Luminara di Santa Croce, nel pomeriggio sul baluardo San Martino alle 17 si terrà L’Occhio di Lucca, la manifestazione organizzata da Historica Lucense che rievoca l’antico sistema difensivo e di segnalazione al tempo della Repubblica.
I festeggiamenti per la Santa Croce del 14 settembre si apriranno alle 15, sempre al baluardo San Martino, con lo spettacole di artiglierie della Gazzarra. Alle 15.30 in Piazzale Arrigoni i migliori balestrieri lucchesi torneranno a sfidarsi nell’atteso Palio di Santa Croce, la principale sfida dell’anno insieme al Palio di San Paolino.
Giovedì 18 alle 17.30 alla casermetta San Frediano verrà inaugurata la mostra Il Volto Santo a Fumetti, un’esposizione tratta dall’opera Nico&Cice edita da Rider Comics. La mostra è promossa dagli Sbandieratori e Musici Città di Lucca e sarà visitabile fino al 30 settembre tutti i giorni dalle 15 alle 18.