REDAZIONE LUCCA

La scomparsa dell’ex pilota. Massimiliano Coli

E’ scomparso nella giornata di venerdì Massimiliano Coli. Aveva 93 anni era nato a Saltocchio, il luogo da lui più...

ì Massimiliano Coli. Aveva 93 anni era nato a Saltocchio, il luogo da lui più amato per tutta la sua vita

ì Massimiliano Coli. Aveva 93 anni era nato a Saltocchio, il luogo da lui più amato per tutta la sua vita

E’ scomparso nella giornata di venerdì Massimiliano Coli. Aveva 93 anni era nato a Saltocchio, il luogo da lui più amato per tutta la sua vita, come ricorda la moglie, Gianna Coli Traverso. Coli era stato prima a lungo pilota militare e poi era passato all’aviazione civile entrando in Alitalia. Diventato istruttore, nel corso della sua lunga carriera come pilota è stato anche eletto presidente dell’Anpac, l’associazione nazionale dei piloti italiani e alla fine della carriera ha pilotato il Boeing 747/Jumbo.

Lasciato il lavoro nel 1984, una volta in pensione si è iscritto all’Università e consegue la Laurea in lettere alla Sapienza di Roma. Ritorna a Lucca e da allora studia la sua città, in particolare la parte religiosa e scrive un importante libro “La Cronaca del Monastero Domenicano di S. Giorgio di Lucca” pubblicato nel 2009 dall’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti di Lucca. Successivamente scrive la sua vita “Avio e altri ricordi”, descrivendo la sua avventura intorno al mondo.

A Lucca ha vissuto per lunghi anni con la famiglia e i suoi tanti amici, che oggi lo ricordano come un "un uomo meraviglioso".

Con la moglie Gianna lo piangono la figlia Barbara e le nipoti Karen e Sophie, Mauro e tutti gli amici. Ieri pomeriggio tutti si sono riunti per un ultimo saluto alla Cappellina del Commiato dell’Arciconfraternita della Misericordia di Lucca.

Per chi volesse ricordarlo, la famiglia chiede di contribuire con una donazione all’associazione consulenza per la famiglia, iban: IT 82 A050 34137 050 00000 122576.