
L’abbraccio tra i giocatori del Tau dopo il gol che ha deciso la partita
SIENA
0
TAU ALTOPASCIO
1
SIENA (3-4-2-1): Michielan, Conti, Somma, Zanoni;Tosini (13’st Ciofi), Barbera, Masini, Vari, (13’st Loconte), Lucas, (28’st Lipari), Nardi, (42’st Giannetti), Noccioli. All. Lelli.
TAU ALTOPASCIO (3-5-2): Cabella, Soumah (35’st Bagnoli), Chiti, Meucci; Bouah, (17’st Nistri); P. Carcani, Manetti, Viano, Lombardo, Omorugieva, (35’st Nottoli), T. Carcani (13’st Tordiglione). All. Maraia.
Arbitro Prencipe di Tivoli.
Rete: 42’ pt autorete Somma.
Note: ammoniti: nessuno. Recupero 2’ +5’. Il Siena ha fallito due calci di rigore.
Buona la prima. All’esordio in uno stadio che ha visto la serie A come il Franchi, il Tau sconfigge una delle favorite per il successo finale. Senza Bachini e con il debutto del neo arrivato Tordiglione nella ripresa, il team allenato da Maraia (per lui lo stadio a pochi metri dalla torre del Mangia è come un amuleto, questa è la quarta vittoria dopo quelle con Pontedera e Lucchese), ha saputo anche soffrire, per colpire al momento giusto.
Lo sliding door del match probabilmente è arrivato già al 12’, con un rigore, assegnato per fallo di Soumah su Noccioli, che Nardi ha spedito sul palo esterno. Fossero andati in vantaggio i bianconeri della città del Palio, avremmo visto un’altra partita. I padroni di casa insistono, la conclusione di Barbera viene salvata sulla linea da Lombardo. In questi due episodi sta tutta la gara. La squadra di Altopascio, scampato il doppio pericolo, cresce come intensità e prende coraggio. Al 32’ monumentale occasione per Omurogieva che tutto solo spedisce la sfera sul portiere Michielan, bravo nell’uscita tempestiva. E’ il preludio al vantaggio, decisivo: al 42’ è poco fortunato Somma nel rimpallo seguito ad una parata di Michielan su Tommaso Carcani. E nel recupero addirittura Meucci e compagni potrebbero chiuderla: Bouah, scattato sul filo dell’off side, scarica addosso a Michielan un sinistro ravvicinato. Sarebbe stata una mazzata tremenda a livello psicologico per i padroni di casa andare all’intervallo sotto di due reti. Invece nella ripresa la contesa appare sempre sul filo del rasoio. Gli uomini dello squalificato Bellazzini partono a testa bassa per ottenere il pareggio. Al 9’ secondo rigore per il Siena: contatto Meucci-Noccioli, per il direttore di gara è penalty. Dal dischetto stavolta si presenta Somma. La sua conclusione è respinta da Cabella, sulla ribattuta del portiere altopascese, Vari centra la traversa. Un pizzico di fortuna serve sempre per vincere. Il Siena continua ad attaccare ma il Tau resiste e incassa i primi tre punti della stagione.
Massimo Stefanini