GIULIA PRETE
Cronaca

Lucca si illumina per la pace. Sabato fiaccolata pro-Gaza

Cgil e associazioni insieme per il popolo palestinese e la Sumud Flotilla

Fiaccolata per la pace (archivio)

Fiaccolata per la pace (archivio)

Una fiaccolata di solidarietà con la Sumud Flotilla e con il popolo palestinese. Un momento di luce, di memoria e di impegno collettivo, che si terrà a Lucca sabato 6 settembre, con partenza alle ore 20.30 da Piazzale Verdi.

L’iniziativa, che percorrerà le vie del centro storico fino a concludersi nello spazio simbolico e accogliente del Caffè delle Mura, è promossa dalla Cgil Lucca, insieme a un ampio fronte di associazioni, partiti e realtà cittadine riunite nella piattaforma La Via Maestra, a testimonianza di una comunità che sceglie di schierarsi dalla parte dei diritti umani e della convivenza pacifica.

Hanno già aderito all’appello UISP Aps, Rifondazione Comunista, Sunia Lucca, Alleanza Verdi e Sinistra, ANPI, Partito Democratico, Articolo 21, Movimento 5 Stelle, Forum per la Pace Lucca, Sinistra Con Lucca, Partito Socialista Italiano – Federazione di Lucca, Arci Lucca e Versilia, Lucca è un Grande Noi, Presidio Giuliano Guazzelli Libera Lucca, Cittadinanzattiva Lucca, Giovani Democratici federazione di Lucca, Partito Comunista Italiano Lucca e Versilia, Città delle Donne, Amnesty International Lucca, insieme a tante altre realtà impegnate per la giustizia sociale e la pace.

Gli organizzatori spiegano che la fiaccolata non sarà una semplice manifestazione, ma un gesto di coscienza collettiva, un atto simbolico per dire che nessun popolo deve essere lasciato solo di fronte all’ingiustizia e alla violenza. Camminare fianco a fianco, con una luce in mano, significherà affermare che la solidarietà può attraversare i confini e che anche da una piccola città come Lucca può partire un segnale capace di arrivare lontano.

La Sumud Flotilla, che solca il Mediterraneo portando un messaggio di resistenza civile e nonviolenta, diventa così il punto di riferimento di questa iniziativa: una testimonianza che la lotta per la libertà e la dignità può assumere i volti della speranza e della pace.

La fiaccolata vuole essere anche un invito alla cittadinanza a non restare indifferente, a partecipare, a dare il proprio contributo con un gesto semplice ma potente: esserci. Perché la pace ha bisogno di voce, di passi, di mani unite.

Nei prossimi giorni sarà diffuso un comunicato stampa con ulteriori dettagli, ma l’appello è già lanciato: Lucca si prepara ad accendere le sue luci, per non spegnere mai la speranza di giustizia e convivenza tra i popoli.