Basilica gremita per i funerali dell’ex presidente degli Azzurri. Il vocale testamento di Alessandro diffuso in chiesa: “Grazie di tutto”
Firenze, la costruzione che ha preso il posto dello storico teatro è al centro del dibattito sull’estetica della città
Il dibattito sull’ex teatro Comunale
Le fiamme hanno devastato il noto locale in via Pistoiese. Crollato parte del tetto. I vigili del fuoco: “Un intervento molto complesso”
L’incendio è divampato nella serata del 23 agosto. Crollato il tetto della struttura che ospita concerti e spettacoli
Questione di prospettive: la zona dell’ex Comunale e San Frediano si dividono
Così l’assessore di La Pira e sindaco fondò il Comitato per l’estetica cittadina. Le parole nello scritto inedito: "I problemi di Firenze sono di valore universale".
Un gruppo immobiliare ha preso contatti con il Comune. Sull’enorme complesso non ci sono vincoli. La proprietà è di una società del Ministero dell’economia. Si attendono offerte ufficiali per la rinascita.
Il primo incontro è al Love Orticoltura per il romanzo ’Italian Girl’
Voleva che si riaprisse il processo a suo carico Pierguido Sarzani, l’Ncc di Signa condannato per la morte di El...
Il Maestro scoprì il fascino di Bolgheri e fu spesso ospite dei nobili discendenti del conte Ugolino. Il 3 settembre apre in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio la mostra de La Nazione sul grande compositore.
L’assessora regionale Monni fa il punto: "Opere per rafforzare la sicurezza idraulica e dare risposte ai cittadini" .
Resta alta l’attenzione e la richiesta di interventi su via Vecchia Pisana, la strada provinciale 72 che collega il...
Il nuovo dispositivo sulla strada regionale 69 punisce i ’furbetti’ al volante: dopo i test, è tempo di sanzioni
Tre giorni per festeggiare la fine dell’estate. Da giovedì la contrada del Cavallo di San Casciano organizza quello che...
Il traffico è aumentato dopo che via Aleardi è stata semipedonalizzata "Serve più attenzione".
L’arcivescovo Gambelli: "Con la sua semplicità sapeva donare Cristo"
L’amministrazione investirà mezzo milione di euro per risistemare tutto l’asse con via di Casellina. Cambia la viabilità nella zona. La manutenzione prevede anche l’installazione di percorsi tattili.
Cantautore, scrittore e fumettista: sarà in concerto il 3 settembre al festival di Reggello
L’ex ministro all’ambiente: "I termovalorizzatori non possono essere imposti. Bisogna stimolare subito un dibattito sui temi con cittadini e categorie".
L’ex difensore viola: "L’operazione a 22 anni, ma nonostante i trofei niente fu più come prima. Lo scontro con Vittorio Cecchi Gori? Mai chiariti, ma vorrei incontrarlo. E quella volta con Baggio...".
Chiusura con il governatore. Il programma dal 28 al 31 agosto.
Ancora una volta dovrà intervenire l’amministrazione. Nella piazzetta di Colonnata vandali e ragazzini irrispettosi. .
Lorenzo Conti gestisce un’azienda agricola e li ha visti da vicino: "Scendono giù per cercare cibo. Adesso si trovano molto più in basso che in passato. E in questa zona tanti vengono a camminare".
Da domani stop al traffico su via San Quirico a Ruballa: cantiere da 650mila euro
L’operazione è stata fermata dopo specifici controlli: l’azienda non può ottenere incarichi da parte di un ente pubblico
Il sindaco: "L’albero è un simbolo della comunità ma al primo posto va messa la tutela delle persone"
Si inizia mercoledì al pratone. Poi musica dal vivo, attività. ed esibizioni con street food.
Da metà settembre la linea che arriva in Santa Maria Novella sarà riattivata. Ora si sta procedendo alla sostituzione dei 40 metri di binari usurati.
Oggi l’incontro con il regista e attore in occasione della proiezione del cortometraggio ’Marcello’
Le immagini dell’ex teatro Comunale sotto gli occhi dell’architetto di fama mondiale Massimiliano Fuksas: “Il bello e il brutto? Non esistono. Il problema è un altro: la mancanza di pianificazione. In Italia rischiamo che l’urbanistica venga lasciata in mano soltanto a privati”
Interessata una porta esterna dell’edificio, poi le fiamme sono ripartite nel sottotetto. Il locale era chiuso, nessuna persona coinvolta
Liliana Calvetti, 87 anni, ha girato indisturbata per i corridoi prima di precipitare con la carrozzina. Per la procura è stata lasciata sola, nonostante avesse bisogno di un’assistenza costante
Manutenzioni straordinarie tra Scandicci e Firenze: senso unico sul ponte, asfaltature notturne e nuova pista ciclabile in via di Casellina
Si possono trovare a bordo circa 1000 libri disposti a scaffale aperto suddivisi in narrativa, gialli, fumetti, una sezione per piccolissimi, libri cartonati a caratteri molto grandi e narrativa per ragazzi
Il 26enne Matteo Frosali tra i 70 prefinalisti: mercoledì 27 agosto la sfida a Giulianova
Il nuovo tracciato di 6,1 km con 15 fermate collegherà piazza della Libertà allo stadio e a Rovezzano. Previsti parcheggi scambiatori, due opere principali e tre nuovi tram ibridi. Investimento complessivo da 360 milioni di euro.
Asfaltature notturne, lavori per tramvia, interventi su reti idriche, gas ed elettricità: ecco i principali provvedimenti di traffico e sosta previsti in città.
La sindaca: "Coinvolgeremo sempre di più i cittadini"
Sono tante, troppe, le tragedie sfiorate a Firenze che riguardano la caduta di rami. A giugno due grossi tronchi che...
L’ufficio scolastico regionale replica ai sindacati: "Ata, centinaia di deroghe". Ma arrivano nuovi attacchi: "Tanti precari e le segreterie sono sotto organico". .
Lunedì il via all’intervento da 300mila euro. Durante il restyling si manterrà una corsia per senso di marcia
Non solo maggiori controlli (anche notturni), ma anche occhi elettronici per monitorare il territorio. Dovrebbero arrivare a ottobre i...
Il proiettile risale alla seconda guerra mondiale: transennata l’area in attesa che arrivino gli artificieri dell’esercito.
Scontro a colpi di post su Facebook. Nel nome della cultura, ma anche di una divisione, quella fra la...
Il Comune ha ricevuto rassicurazioni da Anas. In due tratti la strada statale è a senso unico alternato
Numeri in diminuzione all’Hotel Villa Bosconi: "Soggiorni giù del 7% dopo tre anni di crescita continua". Flessione in agosto anche al Residence Fiesole: "Mancano attrattive". La Fattoria di Maiano: "Livelli record".
Il presidente del Consorzio Chianti Colli Fiorentini: "Vini con ottima struttura e un buon potenziale". Niente gelate: crescita senza intoppi per i grappoli. Sotto osservazione il clima delle prossime settimane.