REDAZIONE FIRENZE

Scandicci, dal 25 agosto lavori sul ponte Berlinguer e nuove riqualificazioni stradali

Manutenzioni straordinarie tra Scandicci e Firenze: senso unico sul ponte, asfaltature notturne e nuova pista ciclabile in via di Casellina

Il ponte Berlinguer

Il ponte Berlinguer

Scandicci, 23 agosto 2025 – Scatteranno lunedì 25 agosto i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte Enrico Berlinguer, collegamento strategico tra Scandicci e Firenze, e su alcune importanti strade cittadine: via di Casellina e via Respighi.

Si tratta di interventi attesi e significativi, che incidono sia sulla viabilità locale sia sugli spostamenti verso Firenze, in un periodo in cui la città si avvia al rientro dopo la pausa estiva.

Ponte Berlinguer: giunti e asfaltature

Il ponte Enrico Berlinguer, infrastruttura strategica che collega Firenze e Scandicci, e deriva da un ampliamento del preesistente ponte sul fiume Greve realizzato al fine di permettere il transito della linea tramviaria T1.

Con un investimento di 287mila euro, saranno sostituiti i giunti di dilatazione e riqualificato il manto stradale. Previsti anche interventi su drenaggio delle acque, marciapiedi e segnaletica. Le asfaltature saranno effettuate in orario notturno per limitare i disagi. I lavori si svolgeranno nel corso di tutta la prossima settimana.  Il traffico sarà regolato per fasi, con carreggiate parzializzate ma mantenendo sempre il senso di marcia originario.

Via di Casellina: nuova pista ciclabile e senso unico

In via di Casellina partirà un intervento di riqualificazione complessiva: rifacimento di marciapiedi e carreggiata, nuova illuminazione e soprattutto la realizzazione di una pista ciclabile a doppio senso, separata dalla carreggiata da un cordolo rialzato. Contestualmente, il traffico proveniente da via Pisana e diretto in via Respighi sarà deviato: i veicoli imboccheranno il primo tratto di via di Casellina, a senso unico, per poi rientrare in via Respighi (ramo interno) e quindi tornare su via Pisana.

Con questa nuova organizzazione non sarà più possibile raggiungere via Ponchielli da via Respighi: per arrivarci sarà necessario utilizzare percorsi alternativi, come via Codignola, via Pisana o via Donizetti. Il tratto a senso unico vicino all’area alberata triangolare consentirà invece di recuperare alcuni posti auto eliminati con la realizzazione della nuova pista ciclabile su via di Casellina. In parallelo, sarà rinnovato l’impianto di illuminazione pubblica su via di Casellina, con la posa delle nuove infrastrutture necessarie. Il progetto illuminotecnico dettagliato sarà definito nella fase esecutiva.

Via Respighi e via Giordano

Su via Respighi è previsto il rifacimento dei marciapiedi a tratti e la nuova asfaltatura della carreggiata.

Via Umberto Giordano sarà invece interessata in una fase successiva: demolizione e ricostruzione del marciapiede destro, rifacimento del manto stradale e adeguamento degli attraversamenti pedonali con percorsi tattili Loges. Il valore complessivo degli interventi sulle strade comunali è di oltre 400mila euro. L’obiettivo è migliorare sicurezza, accessibilità e qualità della mobilità urbana, anche con attenzione a pedoni e persone con disabilità.