FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Pista ciclabile, verde e senso unico. Via Respighi, scatta la rivoluzione

L’amministrazione investirà mezzo milione di euro per risistemare tutto l’asse con via di Casellina. Cambia la viabilità nella zona. La manutenzione prevede anche l’installazione di percorsi tattili.

In via Respighi e via di Casellina lavori da domani

In via Respighi e via di Casellina lavori da domani

Via Respighi diventerà anche a misura di bicicletta, con verde e punti di raccordo al giardino pensile di Casellina. Cominceranno domani i lavori di manutenzione straordinaria della strada, che accompagna il rifacimento anche dell’attigua via di Casellina. Due strade in collegamento l’una con l’altra che riqualificheranno il quartiere. L’amministrazione spenderà quasi mezzo milione di euro per rifare marciapiedi, posare il nuovo asfalto sulle carreggiate, mettere in sicurezza i sottoservizi. Particolare attenzione sarà riservata all’accessibilità pedonale, con la posa di percorsi tattili Loges per persone con disabilità visiva.

"Questo intervento rappresenta un passo concreto nella direzione di una mobilità più sostenibile, accessibile e sicura per tutti – ha detto il vicesindaco e assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture Yuna Kashi Zadeh – La riqualificazione urbana mette al centro pedoni, ciclisti e la vivibilità dei quartieri". In via di Casellina infatti arriverà una pista ciclabile a doppio senso (nel tratto compreso tra via Ponchielli e via Respighi) separata dalla carreggiata tramite un cordolo rialzato. Il progetto era già stato inserito nel Piano urbano della mobilità sostenibile. In questo tratto ci saranno anche modifiche alla viabilità, con l’introduzione del senso unico da via Ponchielli verso via Respighi.

Altra modifica: il flusso di veicoli di via Respighi provenienti dalla Pisana viene deviato confluendo, a senso unico, sempre sul primo tratto di via di Casellina verso via Respighi e reindirizzato verso via Pisana rendendo di fatto non più raggiungibile via Ponchielli, se non attraverso le direttrici alternative sulle vie Codignola, Pisana e Donizetti. "La nuova pista ciclabile su via di Casellina – ha concluso il vicesindaco – si inserisce in una visione più ampia di città moderna. Con la conclusione di quel tratto uniremo finalmente con un’unica pista ciclabile il palazzo comunale da piazza della Resistenza alla passerella di San Donnino a Badia. Un’infrastruttura importante per collegare il centro della città, la tramvia, alla zona industriale e alla zona della piana, passando per la nuova galleria di Casellina".

Terminati i lavori sulle due strade, toccherà anche a via Umberto Giordano dove sarà demolito e ricostruito il marciapiede sul lato destro, mentre sul lato sinistro si provvederà al rifacimento del tappeto di usura con mantenimento delle geometrie attuali. La carreggiata sarà fresata e asfaltata: su tutti i marciapiedi saranno adeguati gli attraversamenti pedonali mediante la posa di segnaletica tattiloplantare Loges. Durante l’esecuzione dei lavori saranno verificate tutte le infrastrutture sotterranee (energia, gas, acqua) per evitare interferenze e garantire la sicurezza degli operatori e dei cittadini.

Fabrizio Morviducci