
Si inizia mercoledì al pratone. Poi musica dal vivo, attività. ed esibizioni con street food.
Tempo di Fiera calda a Vicchio, manifestazione che affonda le proprie radici nella civiltà contadina di inizio ‘800. Si inizia, come da tradizione, mercoledì 27 e giovedì 28 agosto al ‘pratone’ a Ponte a Vicchio con la Fiera del bestiame con stand di allevamenti, mezzi agricoli d’epoca, dimostrazioni e giochi equestri. Giovedì via anche alla Fiera calda nel centro, che continuerà fino a domenica 31 agosto, organizzata dal Comune insieme alla Pro Loco, col patrocinio e il contributo della Regione, con musica dal vivo, animazione, street food, attività ed esibizioni, i mestieri di un tempo, l’angolo della pittura, dimostrazioni e laboratori, il mercatino degli hobbisti e dei produttori agricoli, la ciclostorica ’La Pittorica’, passeggiate ed escursioni archeologiche, un programma per bambini con laboratori e giochi, il ’Jazz night garden’ alle Logge. Da segnalare, da giovedì al teatro Giotto, la conferenza e la mostra sul cuoio, a cura del maestro artigiano Stefano Parrini, e la stessa sera in piazza Giotto la tombola per la Misericordia di Vicchio, per l’acquisto di un nuovo automezzo, e lo show di luci e musica delle farfalle luminose. Per finire, domenica sera alle 23.30, con il suggestivo spettacolo pirotecnico sul lago di Montelleri. Nicola Di Renzone