FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Telecamere e ’targa system’. Piano al vaglio

Non solo maggiori controlli (anche notturni), ma anche occhi elettronici per monitorare il territorio. Dovrebbero arrivare a ottobre i...

Non solo maggiori controlli (anche notturni), ma anche occhi elettronici per monitorare il territorio. Dovrebbero arrivare a ottobre i...

Non solo maggiori controlli (anche notturni), ma anche occhi elettronici per monitorare il territorio. Dovrebbero arrivare a ottobre i...

Non solo maggiori controlli (anche notturni), ma anche occhi elettronici per monitorare il territorio. Dovrebbero arrivare a ottobre i fondi per le nuove telecamere e i "targa system" previsti a Signa. La Prefettura di Firenze ha dato infatti il via libera nelle scorse settimane all’implementazione dei sistemi di videosorveglianza presenti a livello comunale e il progetto è ora al vaglio del Ministero per i relativi finanziamenti. In autunno è prevista la risposta: in caso positivo, già dall’inizio del nuovo anno, potranno essere installati gli attesi occhi elettronici; in caso contrario l’amministrazione cercherà fondi alternativi per procedere comunque col progetto.

Entrando nel dettaglio, sono previste 22 telecamere, mentre 8 saranno i targa system, per un importo complessivo pari a 163.661,34 euro più Iva, con una compartecipazione del 30% del Comune alla spesa totale. I lettori di targa, in particolare, saranno collocati nella frazione di San Mauro a Signa, che al momento ne è sprovvista, mentre telecamere aggiuntive saranno sistemate in piazza del Popolo, a San Piero a Ponti. Nella zona dell’Indicatore (nell’attuale e nella futura rotonda) e nell’area di Lecore sono infine previsti entrambi i dispositivi.

"La videosorveglianza – ha spiegato l’assessora alla polizia locale di Signa, Eleonora Chiavetta - non rappresenta solo uno strumento di controllo, ma un supporto prezioso, sia per i vigili che per le altre forze dell’ordine, per garantire vivibilità, legalità e rispetto delle regole. Un ringraziamento va al comandante Fabio Caciolli per aver seguito e promosso il progetto, alla Prefettura per la collaborazione istituzionale dimostrata e a tutti coloro che hanno lavorato per questo risultato".