MANUELA PLASTINA
Cronaca

Stretta contro vandalismi e degrado. In arrivo sedici nuove telecamere

Si amplia la rete di videosorveglianza. Da via Roma fino allo stadio: al setaccio le aree più sensibili

L’installazione di una telecamera

L’installazione di una telecamera

In arrivo sul territorio comunale altre 16 telecamere di videosorveglianza, ma che valgono per 60: sono di ultima generazione, ognuna è dotata di quattro ottiche ad alta risoluzione, in grado di garantire un monitoraggio a 360 gradi. Hanno una capacità - spiegano dall’amministrazione - che equivale a quasi il quadruplo di una telecamera tradizionale e permetterà una copertura più estesa e dettagliata dei punti considerati più sensibili.

Le prime otto saranno installate nel giro di pochi mesi, a cavallo tra il 2025 e il 2026 via via che sarà posata la fibra ottica necessaria a collegare le telecamere alla centrale operativa della polizia municipale. Saranno sistemate in aree strategiche del territorio: la zona nei pressi della Bekaert, la rotatoria di via Roma all’altezza del distributore, quella di via Copernico in prossimità dell’Hotel Toscana, la rotatoria Pertini-Roma-Iotti, la rotatoria Iotti-Comunità Europea, la rotatoria Pertini-Cervi e lo stadio Buffa. Costano all’amministrazione comunale 70mila euro. Ulteriori 8 telecamere sono state approvate dalla prefettura e ora attendono il via libera del ministero. Costeranno altri 60mila euro. Andranno ad aggiungersi a una rete di 90 telecamere già attive per il controllo del territorio e la lettura targhe. La videosorveglianza si è rivelata negli ultimi mesi un supporto efficace per le attività di controllo: grazie alle immagini registrate è stato possibile risalire ai responsabili di due episodi di vandalismo e disturbo notturno avvenuti in piazza Ficino e nei giardini del Cassero.

Sabato scorso hanno permesso anche di ricostruire la dinamica dell’incidente mortale avvenuto su via Roma, in cui ha perso la vita una signora di 82 anni che stava attraversando la strada. Contrasto, ma anche prevenzione, sottolinea il sindaco Valerio Pianigiani: "La videosorveglianza è uno strumento prezioso che consente di prevenire e contrastare episodi di degrado e illegalità, garantendo più tranquillità ai cittadini e alle famiglie".