OLGA MUGNAINI
Cronaca

Ad Arezzo c’è ’Il Polifonico’ il festival corale più antico d’Europa

Prosegue ad Arezzo ’Il Polifonico’ il festival corale più antico d’Europa, con formazioni dal mondo che trasformano la città nella capitale...

Prosegue ad Arezzo ’Il Polifonico’ il festival corale più antico d’Europa, con formazioni dal mondo che trasformano la città nella capitale...

Prosegue ad Arezzo ’Il Polifonico’ il festival corale più antico d’Europa, con formazioni dal mondo che trasformano la città nella capitale...

Prosegue ad Arezzo

’Il Polifonico’ il festival corale più antico d’Europa, con formazioni dal mondo che trasformano la città nella capitale mondiale della polifonia. Al cuore del programma de

Il Polifonico, stasera nella Fortezza Medicea, il 40° Festival Internazionale

di Canto Popolare,

un evento immersivo

nella tradizione corale e folklorica, con la partecipazione di cori ospiti rappresentativi di culture vocali autentiche e la partecipazione del Gruppo Musici Giostra

del Saracino.

Protagonisti de

Il Polifonico, anche

il ‘Duomo di Arezzo’, ovvero la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, che incanta con le sue vetrate istoriate di Guillaume de Marcillat e la maestosa pala dell’altare maggiore di Pietro Lorenzetti, in cui si terrà la chiusura, domenica alle 10.30, con la celebrazione della Santa Messa solenne

alla quale parteciperanno alcuni dei cori concorrenti, per un momento conclusivo

di forte spiritualità e comunione corale.

A queste location si aggiungono poi Ca.Mu e l’Auditorium Caurum Hall ’Guido d’Arezzo’.

www.polifonico.org