
Musica barocca e rinascimentale in luoghi splendidi
Musica rinascimentale e barocca in luoghi di grande valore artistico, normalmente chiusi al pubblico, quali la Sala Capitolare di Santa...
Musica rinascimentale e barocca in luoghi di grande valore artistico, normalmente chiusi al pubblico, quali la Sala Capitolare di Santa...
Record di iscrizioni per il 14° Concorso Internazionale Musicale ’Città di Scandicci’, in programma a Scandicci (Firenze) dall’11 al 18...
Due scuole del territorio piangono la loro professoressa Alessandra Parrini, docente di Lingue e letterature classiche, ma anche nota studiosa...
"L’unico vero obiettivo dell’arte è testimoniare la condizione umana". Oliviero Toscani ne era talmente convinto che al progetto ‘Razza Umana’...
È un incontro tra due forme d’arte, la scultura e la fotografia, la mostra ’Per forza di levare. Michelangelo scultore...
Il concerto ’Experience’ eseguito dai suoi collaboratori storici: appuntamento al 3 maggio al Puccini
Torna il concorso che unisce moda, creatività e beneficenza alla gara di galoppo più antica d’Italia. L’evento domani pomeriggio al ’Cesare Mieli’. La presidente Frescobaldi: "Fare del bene con il sorriso".
Furti nella sede di via Belle Arti sia a Pasqua che a Pasquetta. Portati via computer e denaro, per un totale di oltre 3mila euro. La presidente Di Giorgi: "Atto grave che infrange la nostra serenità".
L’attore in scena con uno show che racconta la sua vita tra comicità e endecasillabi
La statua in stucco policromo, dei primi anni del Quattrocento, ora è collocata nella cappella Brancacci. L’intervento è stato realizzato dallo Studio Ardiglione con il prezioso sostegno di Friends of Florence.
Stasera al Puccini ’Il talento di essere tutti e nessuno’, racconto intimo e coinvolgente nella vita del doppiatore "Le potenzialità della mia voce? Scoperte a 17 anni quando vendevo bibite all’autodromo Vallelunga".
Tra sogni, ricordi e fantasie: Arturo Brachetti in scena con ’Solo’, varietà surrealista e funambolico "In questo momento storico c’è un grande bisogno di evasione, di consolazione e di ritorno all’innocenza".
Riccardo Nencini, presidente del Gabinetto Vieusseux, è il promotore di un convegno con il Cesvot sulle prospettive dell’intelligenza artificiale.
Due giornate di convegno per fare il punto sulle vicende del ciclo pittorico
Pescia, città che ha dato forma all’immaginario di Pinocchio, ospita una mostra dedicata al burattino più famoso. E’ la Fondazione...
Negli anni ’70 dell’Ottocento furono tanti gli artisti italiani a trasferirsi nella Ville Lumière, affascinati dal nuovo stile e dall’apertura...
La ’Dona Voltada d’un Vol d’Ocells’ è una delle più grandi opere dipinte da Joan Mirò, che lo stesso artista...
Un viaggio sensoriale nel mondo del cioccolato, un’immersione totale dalla fava di cacao alla pralina gourmet. Dal 10 al 13...
Irene Sanesi torna alla guida dell'Opera di Santa Croce, succedendo a Cristina Acidini. Nuovo consiglio in carica per tre anni.
Un artista, un genio visionario, che ha sempre nutrito un interesse profondo e costante per la scultura. Una passione già...
’Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti’, è il titolo della mostra a Villa Bardini, a cura di Cristina...
Un salto nel Medioevo, con le sue storie, leggende, paure e speranze. Fra costumi storici, tamburi e poesie in rima,...
Esplora la vita e le opere di Roberto Longhi e Anna Banti nella mostra a Villa Bardini, con capolavori di Caravaggio e altri.
La Compagnia della Rancia porta in scena 'Grease' al Teatro Verdi, con Eleonora Buccarini nel ruolo di Sandy.