“L'arma” del cinema
6 € al mese
Undici incontri, ventuno con le repliche, tutti dedicati ai più piccoli. Questo è il palinsesto dedicato ai bambini e ai...
Continua l’estate e continuano i festival che coniugano la bellezza dei luoghi con la grande musica. Alla Rocca di Castruccio...
Sarà la Francia la protagonista dell’edizione 2025 del Festival delle Nazioni, in programma a Città di Castello dal 28 agosto...
Prosegue ad Arezzo ’Il Polifonico’ il festival corale più antico d’Europa, con formazioni dal mondo che trasformano la città nella capitale...
Il prezioso quadro fu rinvenuto sotto il letto di una camera d’albergo di via Panzani. Ma per Vinceti è un falso. Lo studioso: "L’originale nel caveau di qualche banca svizzera. Il rinvenimento fiorentino è una messinscena".
Dal 26 settembre nella doppia sede di Palazzo Strozzi e Museo di San Marco. Oltre 140 opere del pittore che ha rivoluzionato l’uso della luce e del colore. .
Ugo Chiti: "Tutto è nato da un laboratorio che non volevo neppure tenere. L’eredità della compagnia? Non lo so, ma sento che non è ancora finita".
Ferragosto di mare e monti, di musica e spettacoli, di arte ed eventi cultuali che arricchiscono i luoghi di villeggiature...
Due esposizioni sul mondo femminile: tutti i giorni fino al 31 agosto
Diverse le possibilità: dalle mostre del Museo Novecento al book crossing . Ma anche le esposizioni di Bonechi e Mellin. L’arte per chi resta in città.
Il duo stasera ruberà la scena del prato della Tinaia, con un vasto repertorio. Dopo il concerto si apriranno le danze sotto le stelle con la musica di Stone.
Pietrasanta, stasera nel Chiostro di Sant’Agostino l’itinerario letterario-musicale con la pianista Isabella Turso
Bronzi imponenti, solidi come storie raccontate di padre in figlio, conquistano le strade e le piazze di Volterra con la...
’Antonio Bueno, fenomenologia di una neo-retroguardia’ è la retrospettiva a Palazzo Guinigi di Lucca, a cura di Maria Isabella Bueno,...
Spesso sottovalutato, il Futurismo siciliano fu invece un fenomeno di grande vigore, capace di trasformare l’isola in un laboratorio di...
La proprietaria Ginevra Moretti: “Piano globale di restauro per rendere sostenibile il progetto”. Una parte del complesso ospiterà una struttura ricettiva. Investimento fra gli 80 ed i 100 milioni
Parla la direttrice Andreina Contessa: “Sono felice e pronta per questa sfida. Durante il concorso sono tornata a Firenze per rivedere tutti i luoghi, un patrimonio immenso”
Il progetto coinvolge cinque comuni. "Aiutiamoli a crescere"
Stasera l’ultimo appuntamento del progetto ’Liberamente’. E questa volta ci sarà anche la musica
Oggi e domani alla Certosa di Pontignano: panel di discussione, documentari e spettacoli dal vivo
Ci sono i festival. E ci sono occasioni per vivere uno spettacolo a tutto tondo, in mezzo alla ’scena’ e...
Al via da domenica 13 luglio (alle 21.15), con lo spettacolo Habitat Kids! a Montaperti di Castelnuovo Berardenga, il secondo...
La memoria, il dolore e la speranza sono le parole chiave dell’edizione 2025 del Radicondoli Festival, che si terrà dal...
L’iniziativa permette di rivivere le fasi di costruzione dell’opera del Brunelleschi con l’utilizzo di visori per la realtà aumentata. Lo spazio si trova in via degli Alfani.
Festa per la cerimonia di premiazione della gara gastronomica ideata da Gianni Mercatali alla Capannina
Nel 1985 la Regione Toscana diede vita al ’Progetto Etruschi’. Mostre, convegni, eventi e pubblicazioni diedero un nuovo volto all’immaginario...
Una mostra di 25 opere che dialogano con la collezione permanente del museo, fino al 29 ottobre. La personale che racconta la carriera dell’artista valdarnese, Bettarini: "Ha lasciato un segno indelebile".
Da Costacurta a Tamberi, fino a Figo: tutti i campioni nell’animo Lucia Aleotti: “Rappresentano i valori che per noi sono fondamentali”
Andy Bianchedi, collezionista d’arte e imprenditore, è il padre del progetto “Palazzo Strozzi Future Art”
Tanti i fuoriclasse: c’erano anche Albertini, Tamberi e Nadia Battocletti. Stasera al teatro romano di Fiesole la cerimonia di consegna dei premi
Domenica prossima la giuria con blasonati chef e non solo eleggerà il vincitore di quest’ultima edizione
All’ex Teatro dell’Oriuolo la retrospettiva visitabile fino al 26 settembre. Evento del programma ’Campo Aperto’
Un’esperienza anche per chi non è vegetariano. Una cena sotto le stelle, dove le protagoniste sono le verdure, proprio quelle...
Oltre 16.000 metri del tessuto per accompagnare la Chiesa che entrava nel terzo millennio. Una stoffa con disegno policromo, non...
Il Museo della Specola di Firenze ospita la mostra ’Dal dodo al chiurlottello. Gli uccelli estinti del Museo La Specola’....
Il Corridoio visitabile la sera su dieci turni (dalle 19 alle 23) a partire dal 4 luglio. Necessaria la prenotazione
A Villa Bardini ieri la celebrazione dell’Independence Day. “Con l’Italia partnership solida”. I tagli della nuova amministrazione dovrebbero essere rinviati, ma non c’è niente di ufficiale
Da oggi la Fortezza da Basso si anima di creatività, moda, arte, gioco e business. Fino a domani va in...
Si terrà la presentazione della seconda raccolta poetica di Riccardo Stellini, "Il segreto dei cani". Carlo Valli, celebre doppiatore italiano di Robin Williams, interpreterà alcuni versi della raccolta. Non mancheranno altre performance artistiche
Canti declamati in tutta la città: si parte dal 25 giugno .