OLGA MUGNAINI
Cronaca

Le stelle di ’A tavola sulla spiaggia’. Tutti i vincitori della 33ª edizione

Festa per la cerimonia di premiazione della gara gastronomica ideata da Gianni Mercatali alla Capannina

Festa per la cerimonia di premiazione della gara gastronomica ideata da Gianni Mercatali alla Capannina

Festa per la cerimonia di premiazione della gara gastronomica ideata da Gianni Mercatali alla Capannina

FORTE DEI MARMI (Lucca)Sarà che l’esperienza insegna. Sta di fatto che le seppie con le bietole di Renato Raimo, hanno battuto tutti gli altri piatti, nella categoria “ripetenti“, presentati in concorso alla 33ma “A tavola sulla spiaggia“. La premiazione della gara gastronomica ideata da Gianni Mercatali nel ’93, alla Capannina, grazie alla tradizionale collaborazione con la famiglia Guidi, con l’organizzazione della Once di Federica Rotondo e la presentazione di Annamaria Tossani. I 40 giurati, fra giornalisti, produttori di vino, ristoratori e chef per ben 9 stelle Michelin, hanno assegnato il premio a 2 vincitori: per i “ripetenti” all’attore e regista Renato Raimo, con le seppie con bietola abbinate a Chevalier 2022 Château Lascombes Margaux; e per le nuove proposte ad Allegra Bartoli di Pietrasanta con il roastbeef piastrino abbinato al Collepiano 2021 di Arnaldo Caprai.

Il Premio della Stampa, intitolato a La Capannina e al Parmigiano Reggiano a Maria Carla Pinotti Risi per la lasagna all’Arcimboldo abbinata a un Viognier Caprifoglio 2024 di Cecchi. E il nuovo Premio Social alla coppia Ida Semeraro e Francesca Macolino per la fantasia di sedano abbinato a Calipte Rosato di Cecchi. I premi di categoria: per gli antipasti a Moreschina Fabbricotti e Guido Boni con i mondeghili, o meglio le polpettine alla milanese abbinate a Lady F Orpicchio 2021 di donne Fittipaldi; per i primi a Chiara Boni per la pappa al pomodoro con mazzancolle abbinata al Bolgheri Rosso Doc 2023 di donne Fittipaldi; per i secondi a Carolina Spinelli con la sua fregola al Rosso di Sera, abbinata al Pinot Nero 2021 Il Cenno di Colle Bereto; e per i dolci a Ilaria Mugnaini e Sabrina Reali con i biscotti Amor Pontremolese abbinati al Ratafià Ribolla Gialla di Eugenio Collavini. Il Premio Fiore 1827 è stato vinto dal nostro collega Antonio Passanese e Antonio Barcaroli per la crostata con marmellata artigianale di albicocca abbinata a Eos Passito 2021 di Tenute Venturini Foschi.

Infine il Premio Savini a Barbara Paci con il suo baccalà mantecato, servito con un Blanc de Blancs di Perrier Jouet. Premio Cassata Fiorenza alla coppia Anna Iacobacci e Domenica Giuliani con il piccolo cannolo alla siciliana abbinato a Nektar, passito da uve Vermentino di Cantine Lunae. Per i concorrenti una cornice di Cassetti consegnata da Maria Grazia e Filippo Cassetti, una formaggiera del Consorzio Parmigiano Reggiano e un panettone estivo Fiore 1827.

Olga Mugnaini