OLGA MUGNAINI
Cronaca

Museo Novecento. Residenze d’artista per i talenti under 40

Il progetto coinvolge cinque comuni. "Aiutiamoli a crescere"

Al centro Maria Manetti, durante la passata edizione del Wonderful! Art Research Program

Al centro Maria Manetti, durante la passata edizione del Wonderful! Art Research Program

Sostenere la ricerca e la formazione di artisti under 40, che operano nel campo delle arti visive e performative, offrendo loro uno spazio di lavoro e confronto. E’ l’obiettivo delle residenze per artisti, che il Museo Novecento raddoppia col programma Wonderful! Art Research Program 2nd edition Maria Manetti e Jan Shrem Foundation, presentato ieri a Palazzo Medici Riccardi. Si tratta di un progetto che coinvolgerà, insieme alla Città Metropolitana e Fondazione Mus.e, ben cinque comuni: Scandicci, Montelupo Fiorentino, Empoli, Vinci e Castelfiorentino e il Ministero degli Affari Esteri.

Cinque artisti saranno selezionati per interagire, ciascuno, con i singoli comuni e delle relative comunità. La scelta dei territori si basa sulle specificità culturali e produttive dei rispettivi distretti: Scandicci per il legame tra arte e moda, Montelupo Fiorentino per la ceramica, Empoli per il vetro, Vinci per la scienza e Castelfiorentino per la performatività.

Al progetto collabora il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che assegnerà ai cinque artisti in residenza una borsa di studio e la possibilità di soggiornare in uno degli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Per questo, fino al 5 agosto sono aperte le applicazioni per partecipare alla nuova edizione del Bando Wonderful! Art Research Program 2025 2st edition – Maria Manetti e Jan Shrem Foundation, il programma di residenze d’artista promosso da Fondazione Mus.e, curato dal Museo Novecento, per sostenere la formazione e la produzione in arte contemporanea. La residenza prevede un periodo di tre mesi, da ottobre a dicembre, durante il quale gli artisti selezionati risiederanno e lavoreranno in alloggi-studio in spazi adiacenti al Museo Novecento. Alla presentazione sono intervenuti Claudia Sereni, consigliera alla cultura della Città Metropolitana e sindaca di Scandicci, Giovanni Bettarini assessore alla cultura di Firenze, Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento.

Olga Mugnaini