
Il pubblico di uno degli appuntamenti musicali alle Cascine
Cosa succede quando due anime ribelli della musica italiana si uniscono? Nascono gli Iguanas, il progetto rock acustico di Ultimarata & Fusi, due chitarre, due voci e una valanga di energia. Stasera sul palco di Ultravox delle Cascine, alle 21 gli Iguanas sono di scena con la loro musica suonata con la pancia, con l’anima, con le dita che grattano le corde della realtà. Un viaggio nelle atmosfere più crude e intense del rock, in versione unplugged: classici rivisitati, vibrazioni ruvide e poesia ruvida che entra sotto pelle.
Alessio Colosi Ultimarata (vox-tiny-percussion), e Lorenzo Fusi (vox-acoustic-guitar) sono un duo di vocalist che suona percussioni e una chitarra acustica. Tra i loro cavalli di battaglia Lou Reed, Bowie e Iggy Pop. A due voci interpretano il repertorio di leggende della musica pop-rock i cui destini si sono intrecciati più volte nel corso degli anni ’70 e ’80. In scaletta, inoltre, alcune inaspettate versioni notturne alla Simon e Garfunkel.
Dopo il concerto si balla sotto le stelle con il dj set di Stone, tra beat ipnotici e vibrazioni fino a tardi. Prato della Tinaia, ingresso gratuito. Domani sera la programmazione dell’Ultravox prosegue con Tommy Agnello Trio, con Tommy Agnello alla chitarra e voce, Lorenzo Consigli al Basso e Andrea Ciccio Sciarra.
Ancora spazi all’aperto ma stavolta al piazzale Michelangelo, con gli appuntamenti al Giardino delle Rose , aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20.30. Oggi poneriggio alle 18.30 reading di poesia, con Paolo Ciampi e “I Libri di Mompracem“, per la presentazione di “Haiku- Incanto e danza su 17 sillabe“ con Maria Laura Piccinini (letture) e Sylvia Zanotto (danza e letture).
Maria Laura Piccinini, giurista di professione, poetessa per una vocazione che si è fatta strada negli anni. Coltiva interessi umanistici da sempre e si è imbattuta nella poetica giapponese un po’ per caso, qualche anno fa e anche attraverso la rappresentazione teatrale ha approfondito la conoscenza di questo filone letterario. Domani dalle 18.30, l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta: “Young Band Reviva“, un momento di svago per tutti con le nuove generazioni che si esibiscono per la prima volta in un contesto non competitivo, con loro nuove proposte sia autoriali che di interpretazioni di cover.
O.Mu.